Parte mercoledì 18 maggio il dibattito in sede referente alla commissione Affari Sociali della Camera sul Ddl «Delega al Governo per il riassetto della normativa in materia di sperimentazione clinica e per la riforma degli ordini delle professioni sanitarie, nonché disposizioni in materia sanitaria» che ha anche incassato il via libera delle Regioni a novembre 2010 e che è stato definito dallo stesso ministro necessario per «adottare ulteriori e più significative misure per garantire in vari settori quali la ricerca sanitaria, la sicurezza delle cure, le professioni sanitarie, la sanità elettronica, una maggiore funzionalità del Ssn e delle prestazioni erogate per dare risposte sempre più appropriate e qualificate alle necessità dei cittadini».
Parte la discussione del Ddl «omnibus» del Ministro della Salute Fazio
Pubblicato da drsilenzi
Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it). Visualizza più articoli