In riconoscimento dell’impegno profuso negli anni in tema di previdenza, l’Associazione dei Giovani Medici – S.I.G.M. è stata invitata a rappresentare le istanze previdenziali dei Giovani Medici Italiani nel corso del Convegno Nazionale, organizzato a cura dell’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (AdEPP) e della FondazioneENPAM (Ente previdenziale di riferimento dei medici), dal titolo “UN GIORNO PER IL FUTURO” PROBLEMI E OPPORTUNITA’ PER LE GIOVANI GENERAZIONI DI PROFESSIONISTI DI COSTRUIRSI UNA PENSIONE (scarica il programma), che si terrà a Roma in data 25 maggio 2011, nell’ambito della Giornata Nazionale di sensibilizzazione dei Giovani alla tematica previdenziale, promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Nel corso del Convegno il S.I.G.M. presenterà al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali le Proposte dei Giovani Medici in tema di previdenza e chiederà che Governo e Legislatore intervengano al fine di modificare le normative vigenti nel senso di
1) – agevolare il riscatto degli anni di laurea per i giovani medici, attualmente estremamente oneroso e difficoltoso
2) – semplificare l’attuale inquadramento previdenziale dicotomico dei giovani medici in formazione specialistica in quello esclusivo in ENPAM, eliminando il duplice livello contributivo che vincola gli specializzandi al versamento di improduttivi contributi all’INPS e prevedendo al contempo il recupero dei contributi già versati all’INPS dall’anno accademico 2006/2007 ad oggi, per trasferirli all’ENPAM, con evidenti vantaggi in termini di totalizzazione.