“Il coraggio di osare: cooperazione e imprenditoria per vincere la paura della disoccupazione”

Anche quest’anno si rinnova l’ormai consueto appuntamento con il Festival Cinematografico Internazionale “Fiuggi Family Festival”, nel centro storico di Fiuggi, dal 28 al 31 luglio – http://www.fiuggifamilyfestival.org

Giunto alla sua quarta edizione, il Festival creato per le famiglie, vanta una serie di appuntamenti non solo cinematografici ma anche culturali, con dibattiti mirati ad approfondire interessi e dialoghi costruttivi con le istituzioni, le aziende e le società di distribuzione. Il tema di questa edizione “Sistema famiglia: il dinamismo delle relazioni”, affronta il problema grande ed attualissimo della conciliazione famiglia -lavoro.

L’iniziativa sponsorizzata da “Confcooperative Nazionale”, volta a sensibilizzare le istituzioni ad una politica “family friendly, propone nel calendario eventi due appuntamenti. Il primo nella giornata del 28 luglio con la presentazione del progetto “F.I.L.: Famiglia Impresa Lavoro: strumenti per la conciliazione” a cura di Giovanna Zago e Claudia Gatta.

A seguire, venerdì 29 luglio alle 16.30 presso la Sala Convegni Istituto Alberghiero, Piazza Trento e Trieste, si terrà un convegno: “Il coraggio di osare: cooperazione e imprenditoria per vincere la paura della disoccupazione”. Tra i relatori Bruna Rossetti Presidente Confcooperative Viterbo, testimonianza di come la cooperativa sia una forma di impresa che meglio di altre concilia tali tempi, mostrando come la diffusione della cooperazione sia uno strumento a servizio della famiglia e del welfare society; Luigino Bruni docente alla Bicocca di Milano e all’Istituto Universitario Sophia, Ernesto Albanese amministratore delegato di Atahotels ed il dott. Andrea Silenzi, esponente della SIMM (Società Italiana Medici Manager).

dal Programma:

“L’educazione alla cooperazione” Fiuggi, Sala banchetti ore 17:30

A cura di Confcooperative. Partecipano: dott.ssa Bruna Rossetti, prof. Luigino Bruni, dott. Ernesto Albanese, dott. Andrea Silenzi

In risposta al difficile momento socio-economico in cui versa il Paese, Confederazione Cooperative Italiane mette a disposizione, tramite l’intervento della dott. Bruna Rossetti,  la sua esperienza quale strumento di conciliazione tra imprese, lavoro e famiglia. A prendere parte al convegno, tutto dedicato all’imprenditoria giovanile quale modo per contrastare la disoccupazione, anche l’economistaLuigino Bruni, professore di Economia Politica presso l’Università di Milano-Bicocca e presso la Sophia University Institute, Ernesto Albanese  fondatore dell’Associazione L’altra Napoli, e infine il dott. Andrea Silenzi, della Società Italiana Medici Manager (SIMM – http://www.medicimanager.it)

Pubblicato da drsilenzi

Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: