Internet e salute. Se Google fa il “dottore”

Sul sito statunitense è già attiva la nuova funzionalità che mostra all’inizio della pagina tutte le patologie che secondo il web sono associate ai sintomi cercati. Ma dal colosso della rete spiegano: “Non sono pareri medici veri e propri, solo un modo per venire incontro all’utenza”.

15 FEB – Internet sta pian piano diventando la principale fonte di informazione per molti, e il legame tra rete e salute si stringe sempre di più, tanto che i motori di ricerca più famosi sono già diventati strumento di ricerca per gli scienziati – come vi avevamo già raccontato. Forse è per questo che Google ha pensato di migliorare le proprie funzioni di ricerca nell’ambito della salute.

Leggi tutto

Pubblicato da drsilenzi

Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: