Con la sanità al collasso la Spagna non ha più posti per i medici #giovanimedici #meded

Mentre impazza la discussione sul numero chiuso e l’accesso programmato alle Facolà di Medicina in Italia, messo a repentaglio dal pasticcio legato alla questione bonus maturià prima e dalle decisioni dei tribunali amministrativi negli ultimi giorni, mi è capitato sotto mano un interessante articolo pubblicato su ElPais riguardante la stessa problematica letta dalla prospettiva diContinua a leggere “Con la sanità al collasso la Spagna non ha più posti per i medici #giovanimedici #meded”

How To Apply For USA Residency: Tips For IMGs

1. Apply Early. The early bird catches the worm. Most medical residency programs have limited interview slots. According to FREIDA, on an average a Family Practice Residency Program interviews 50 applicants and an Internal Medicine Residency Program interviews 189 applicants. Normally a program receives applications, reviews them and sends out invitations for interviews. Usually allContinua a leggere “How To Apply For USA Residency: Tips For IMGs”

Path to United States Practice Is Long Slog to Foreign Doctors

Thousands of foreign-trained immigrant physicians are living in the United States with lifesaving skills that are going unused because they stumbled over one of the many hurdles in the path toward becoming a licensed doctor here. The involved testing process and often duplicative training these doctors must go through are intended to make sure theyContinua a leggere “Path to United States Practice Is Long Slog to Foreign Doctors”

Germania: El Dorado del lavoro per i professionisti della sanità

Medici e infermieri figurano nell’elenco dei lavoratori più richiesti in Germania. Si aggiungono a ingegneri, informatici e addetti al turismo: tutte specializzazioni professionali di cui i tedeschi hanno carenza e per i quali si rivolgono all’estero. Il fatto è che la Germania presenta un tasso di disoccupazione ai minimi storici – il 5,4% – eContinua a leggere “Germania: El Dorado del lavoro per i professionisti della sanità”

(Comunicato Stampa) SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA: LA POSIZIONE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI GIOVANI MEDICI (S.I.G.M.)

Scuole di Specializzazione di area sanitaria: parte il concorso 2012/2013 tra taglio dei contratti ministeriali, ampliamento della base dei partecipanti e molti interrogativi a causa di una normativa superata dai tempi e dai fatti; il sistema formativo professionalizzante di Medicina e Chirurgia non si rinnova, inducendo i giovani medici ad un nuovo tipo di emigrazione.Continua a leggere “(Comunicato Stampa) SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA: LA POSIZIONE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI GIOVANI MEDICI (S.I.G.M.)”

I medici abilitandi di luglio 2013 potranno concorrere per un posto alle Scuole di Specializzazione 2012/2013? #abilitazione #specializzandi #concorso2013

Facciamo un po’ di chiarezza su chi potrà concorrere e, soprattutto, avrà i requisiti necessari per risultare vincitore di posto e contratto in palio con il prossimo concorso di accesso alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria 2012/2013. Leggi qui la notizia e le informazioni relative ai posti disponibili ed alle date di presa di servizioContinua a leggere “I medici abilitandi di luglio 2013 potranno concorrere per un posto alle Scuole di Specializzazione 2012/2013? #abilitazione #specializzandi #concorso2013”

#Medicina da Strasburgo la parola fine: “numero chiuso” non viola diritto allo studio

Corte europea dei diritti umani boccia ricorso di otto italiani respinti a esami di accesso a Medicina. STRASBURGO – Il numero chiuso che in Italia regola l’accesso a determinate facolta’ non viola il diritto allo studio. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani nella sentenza emessa oggi nei confronti dell’Italia. Secondo i giudici,Continua a leggere “#Medicina da Strasburgo la parola fine: “numero chiuso” non viola diritto allo studio”

Parte all’Università Cattolica di Roma un Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in inglese

Da quest’anno i futuri medici parleranno due lingue, infatti, accanto ai tradizionali corsi di laurea a ciclo unico parte il corso di laurea “Medicine and surgery” interamente svolto in lingua inglese. Il bando di concorso sarà pubblicato tra maggio e giugno 2013. 18 FEB – L’Università Cattolica si apre ai corsi di laurea in linguaContinua a leggere “Parte all’Università Cattolica di Roma un Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in inglese”

@Specializzandi: A rischio i 5.000 posti ministeriali per il prossimo concorso di specializzazione? News dal sito dei @GiovaniMedici

Ieri, 28 Gennaio 2013, si è tenuta la riunione della Conferenza Nazionale dei Referenti di Tipologia delle Scuole Specializzazione di area sanitaria, durante la quale è emerso come non sia stata ancora prevista un’adeguata copertura finanziaria del capitolo di spesa sulle “Scuole di Specializzazione”. Difatti, come noto e come denunciato dal SIGM negli ultimi treContinua a leggere “@Specializzandi: A rischio i 5.000 posti ministeriali per il prossimo concorso di specializzazione? News dal sito dei @GiovaniMedici”

Where Have All the Primary Care Doctors Gone? @giovanimedici @specializzandi @carlofavaretti @BertolliniR

 By PAULINE W. CHEN, M.D. More and more, my family and friends are asking for my help in finding a primary care doctor. That they would be having trouble finding one doesn’t surprise me. We’ve all been reading warnings about an impending doctor shortage for several years now. What is alarming to me is that there areContinua a leggere “Where Have All the Primary Care Doctors Gone? @giovanimedici @specializzandi @carlofavaretti @BertolliniR”