@Specializzandi: A rischio i 5.000 posti ministeriali per il prossimo concorso di specializzazione? News dal sito dei @GiovaniMedici

Ieri, 28 Gennaio 2013, si è tenuta la riunione della Conferenza Nazionale dei Referenti di Tipologia delle Scuole Specializzazione di area sanitaria, durante la quale è emerso come non sia stata ancora prevista un’adeguata copertura finanziaria del capitolo di spesa sulle “Scuole di Specializzazione”. Difatti, come noto e come denunciato dal SIGM negli ultimi treContinua a leggere “@Specializzandi: A rischio i 5.000 posti ministeriali per il prossimo concorso di specializzazione? News dal sito dei @GiovaniMedici”

I GIOVANI MEDICI (SIGM) CONTRARI ALLA RIFORMULAZIONE DELL’ART. 4 DEL DECRETO BALDUZZI CHE CONCEDE AGLI OSPEDALIERI DI ANDARE IN PENSIONE A 70 ANNI

Apprendiamo con stupore che in Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati è stato votato un un nuovo testo che, nel riscrivere l’Art. 4 del Decreto Balduzzi sulla “Dirigenza Sanitarie ed il Governo Clinico”, produce delle ricadute negative nei confronti dei giovani medici Italiani. Tutto ciò nel silenzio assordante della professione medica. Nel particolare, verrebbe introdotta laContinua a leggere “I GIOVANI MEDICI (SIGM) CONTRARI ALLA RIFORMULAZIONE DELL’ART. 4 DEL DECRETO BALDUZZI CHE CONCEDE AGLI OSPEDALIERI DI ANDARE IN PENSIONE A 70 ANNI”

RIFLESSIONI SUL DDL SCHIRRU: TENTATIVO DI ESPROPRIAZIONE DELLE COMPETENZE SPECIFICHE DI MEDICINA GENERALE?

Una delegazione del SIGM ha recentemente incontrato l’On. Amalia Schirru, estensore del disegno di legge di “Modifica all’articolo 36 del decreto legislativo 9 novembre 2000, n.206”, che mirerebbe a riconoscere d’ufficio l’attestato in formazione specifica per la Medicina Generale ai medici che hanno effettuato 3200 ore nella continuità assistenziale o nelle sostituzioni dei medici di medicinaContinua a leggere “RIFLESSIONI SUL DDL SCHIRRU: TENTATIVO DI ESPROPRIAZIONE DELLE COMPETENZE SPECIFICHE DI MEDICINA GENERALE?”

Giovani Medici (SIGM): Balduzzi annuncia un tavolo sulla formazione in Medicina Generale!!!

L’annuncio oggi con una nota del Ministero della Salute. Al tavolo parteciperanno Ministero, tirocinanti e Regioni. Oltre alla formazione, si affronteranno i temi delle prospettive occupazionali e professionali ad essa legati. Sarà avviato un tavolo tra Ministero, tirocinanti e Regioni con l’obiettivo di discutere i problemi della formazione specifica in Medicina Generale e le prospettiveContinua a leggere “Giovani Medici (SIGM): Balduzzi annuncia un tavolo sulla formazione in Medicina Generale!!!”

Video dalla II Conferenza Nazionale Giovani Medici SIGM

Video dalla II Conferenza Nazionale dei Giovani Medici (Roma 19-20 Aprile 2012) via @reteconomy Canale816Sky: 1) Intervista a Walter Mazzucco – Presidente Nazionale SIGM – ed a Andrea Silenzi (@drsilenzi) Responsabile Dipartimento @Specializzandi SIMS del SIGM http://t.co/D3V69ALw #specializzandi 2) Intervento sulla vita in Italia e la vita all’estero di un giovane medico Rossella Bellopede eContinua a leggere “Video dalla II Conferenza Nazionale Giovani Medici SIGM”

Esito della II Conferenza Nazionale dei Giovani Medici (SIGM): introduzione laurea abilitante e riduzione durata corsi di specializzazione; richiesta di contratto di formazione per i giovani medici di medicina generale, firmati i protocolli di intesa con Medici con l’Africa Cuamm e FISOPA

Si sono conclusi i lavori della II Conferenza Nazionale dei Giovani Medici dal titolo ”GIOVANI MEDICI NELL’ITALIA E NELL’EUROPA DELLA CRISI. Credere nei network per realizzare il cambiamento da protagonisti, alla quale sono intervenuti i delegati delle 30 Sedi del Segretariato Italiano Giovani Medici (SIGM). Dopo il successo della protesta contro l’ipotesi di tassazione della formazione e della ricerca deiContinua a leggere “Esito della II Conferenza Nazionale dei Giovani Medici (SIGM): introduzione laurea abilitante e riduzione durata corsi di specializzazione; richiesta di contratto di formazione per i giovani medici di medicina generale, firmati i protocolli di intesa con Medici con l’Africa Cuamm e FISOPA”

Esiti II Conferenza Nazionale dei Giovani Medici (SIGM): dopo la protesta la proposta!

Il Sottosegretario alla Salute ha annunciato l’intenzione del Governo a procedere con la riforma del percorso formativo professionalizzante di medicina: introduzione laurea abilitante e riduzione durata corsi di specializzazione; Il SIGM esprime soddisfazione per lo stop al tentativo di tassazione IRPEF dei borsisti di ricerca e dei contratti di formazione medico specialistica; Richiede l’applicazione diContinua a leggere “Esiti II Conferenza Nazionale dei Giovani Medici (SIGM): dopo la protesta la proposta!”

Aggiornamento del 6 Aprile 2012: l’uscita del bando si avvicina!

Aggiornamento del 6 Aprile 2012: l’uscita del bando si avvicina! La prossima settimana, come previsto dal nostro Segretariato, gli Atenei potrebbero essere in grado di pubblicare in maniera coordinata e congiunta i bandi di concorso, fissando in tal modo le tre date della prima prova del concorso (rispettivamente per scuole di area medica, chirurgica e dei servizi) entroContinua a leggere “Aggiornamento del 6 Aprile 2012: l’uscita del bando si avvicina!”

GIOVANI MEDICI NELL’ITALIA E NELL’EUROPA DELLA CRISI: II CONFERENZA NAZIONALE S.I.G.M. – (Roma, 20-21 Aprile 2012)

Cosa significa essere giovane medico nell’Italia e nell’Europa della crisi? Si sente spesso asserire che ai giovani Italiani si prospetti inesorabilmente un futuro non roseo. La questione vera è che, al di là di ogni previsione, il futuro va costruito nel presente a partire dal contesto culturale di riferimento. info e programma su http://www.giovanemedico.it Il S.I.G.M.Continua a leggere “GIOVANI MEDICI NELL’ITALIA E NELL’EUROPA DELLA CRISI: II CONFERENZA NAZIONALE S.I.G.M. – (Roma, 20-21 Aprile 2012)”