Quanto guadagnano i medici nei diversi Paesi del mondo? dal @nytimes [@giovanimedici]

In response to Uwe Reinhardt’s recent post on “rationing” doctors’ salaries, a number of readers wrote in asking about physician compensation in other countries. Doing a direct comparison of remuneration across different countries is tricky because the same salary may allow for different standards of living in different places. But here are two possible ways to think about theseContinua a leggere “Quanto guadagnano i medici nei diversi Paesi del mondo? dal @nytimes [@giovanimedici]”

In Italia attende 3 anni per una risposta ad una domanda di concorso, in UK è il cardiochirurgo più giovane dell’NHS: la storia di Simone Speggiorin @giovanimedici

MARTELLAGO – Oggi la Bbc manderà in onda uno speciale radiofonico dedicato ad un noto cardiochirurgo pediatrico, raccontando tutti progetti di questo affermato professionista. Giovedì prossimo si ripeterà, addirittura con un documentario di un’ora. Nulla di strano e di eclatante, è normale che il principale network britannico si interessi alle eccellenze sanitarie del Regno Unito.Continua a leggere “In Italia attende 3 anni per una risposta ad una domanda di concorso, in UK è il cardiochirurgo più giovane dell’NHS: la storia di Simone Speggiorin @giovanimedici”

@HarvardBiz: Gli studenti apprendono meno e peggio laddove i sindacati dei professori sono più influenti #italystandup

La Scuola funziona peggio e gli studenti sono meno preparati laddove i sindacati degli insegnanti sono più forti ed influenti: io l’ho sempre pensato ma per fortuna ora lo afferma e prova anche uno studio riportato dall’Harvard Business Review della University of Chicago Law School e della University of Florida Link: http://s.hbr.org/13TireM  

Se Steve fosse nato in provincia di Napoli (o in Italia in generale)

Steve Jobs è cresciuto a Mountain View, nella contea di Santa Clara, in California. Qui, con il suo amico Steve Wozniak, fonda la Apple Computer, il primo aprile del 1976. Per finanziarsi, Jobs vende il suo pulmino Volkswagen, e Wozniak la propria calcolatrice. La prima sede della nuova società fu il garage dei genitori: quiContinua a leggere “Se Steve fosse nato in provincia di Napoli (o in Italia in generale)”

Il parlamento più giovane della storia e un deputato su tre è una donna

Il ritratto delle nuove Camera e Senato fatto da Coldiretti. L’età media è di 48 anni (45 a Montecitorio, 53 a Palazzo Madama), grazie soprattutto ai grillini. Per quanto riguarda la presenza femminile, sale del 11%. Qui la parte del leone la fa il Pd, con il 40% di donne ROMA – Età media: 48 anni.Continua a leggere “Il parlamento più giovane della storia e un deputato su tre è una donna”

Sanità militare, tra sprechi e inefficienze quanto costano gli ospedali per i soldati

di Emilia Audino Alla Camera da qualche giorno è passata la legge-delega, già approvata in Senato, sul riordino dello strumento militare, che pone sul tavolo, tra gli altri, alcuni elementi proprio di riforma della sanità militare. Secondo i dati della ragioneria nel 2011 lo Stato ha pagato 328 milioni di euro per gli ospedali miliari:Continua a leggere “Sanità militare, tra sprechi e inefficienze quanto costano gli ospedali per i soldati”

Italia, fai come la Germania e risparmi 55 miliardi

di Aldo Lanfranconi Dalla spesa sanitaria a quella militare, dagli incentivi alle imprese alle spese per l’attività politico-diplomatica, il raffronto con i nostri partner europei indica molte delle correzioni da fare. Ad esempio nessuno in Europa, nemmeno la Grecia, umilia l’università come noi. I riallineamenti che si ricavano da quest’analisi avrebbero ridotto la spesa diContinua a leggere “Italia, fai come la Germania e risparmi 55 miliardi”

È vero che in Italia si fa troppa chirurgia plastica?

A cut above Apr 23rd 2012, 11:25 by The Economist Online Who has the most plastic surgery? HAVING cosmetic surgery to enhance what nature gave you (or to keep her at bay) is increasingly common. In 2010 over 3.3m procedures were done in America, more than anywhere else, according to a report from the InternationalContinua a leggere “È vero che in Italia si fa troppa chirurgia plastica?”

GIOVANI MEDICI NELL’ITALIA E NELL’EUROPA DELLA CRISI: II CONFERENZA NAZIONALE S.I.G.M. – (Roma, 20-21 Aprile 2012)

Cosa significa essere giovane medico nell’Italia e nell’Europa della crisi? Si sente spesso asserire che ai giovani Italiani si prospetti inesorabilmente un futuro non roseo. La questione vera è che, al di là di ogni previsione, il futuro va costruito nel presente a partire dal contesto culturale di riferimento. info e programma su http://www.giovanemedico.it Il S.I.G.M.Continua a leggere “GIOVANI MEDICI NELL’ITALIA E NELL’EUROPA DELLA CRISI: II CONFERENZA NAZIONALE S.I.G.M. – (Roma, 20-21 Aprile 2012)”

Elezioni USA: Obama scende in campo con il video “The road we’ve travelled”

Crisi economica, riforma sanitaria (al minuto 7.30), ritiro dall’Iraq, uccisione di Bin Laden, e salvataggio dell’industria dell’auto: mettendo sul tavolo tutti i temi più importanti di questi ultimi 4 anni Obama scende in campo, con questo video, per riaffermare la propria leadership alle prossime elezioni USA. Grande comunicazione, Leadership carismatica, strategia ancora una volta impeccabile. SicuriContinua a leggere “Elezioni USA: Obama scende in campo con il video “The road we’ve travelled””