Un Gruppo di Lavoro del Dipartimento Specializzandi dell’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) ha predisposto delle FAQ (Domande e Risposte) relative ai quesiti più frequenti riguardanti il Decreto Interministeriale del 4 febbraio 2015, n. 68 che ha introdotto il Riordino delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria con una rimodulazione dell’assetto formativo delle singole Scuole e, per alcune di queste, anche con una riduzione della durata del corso formativo. Buona lettura.
Archivi dei tag:Specializzandi
“NON C’È SOLO LA DURATA: SENSIBILIZZIAMO LE ISTITUZIONI PER UNA FORMAZIONE DI QUALITÀ!”
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI MEDICI (SIGM) Un “mail-bombing” per chiedere al MIUR ed al Ministero della Salute di farsi garanti dell’adozione ed utilizzo di indicatori di performance assistenziali e formative nel processo di accreditamento e di attivazione delle Scuole di Specializzazione di medicina ai sensi della Riforma sul Riordino. In queste giornate caotiche in cuiContinua a leggere ““NON C’È SOLO LA DURATA: SENSIBILIZZIAMO LE ISTITUZIONI PER UNA FORMAZIONE DI QUALITÀ!””
#Stabilità Se ancora una volta la #sanità deve fare la parte di Davide contro Golia nell’agenda del Governo: grande preoccupazione per la mancanza di fondi per la formazione post laurea di area sanitaria. Si trovi un equilibrio o l’emorragia di @giovanimedici sarà inarrestabile.
Se ancora una volta la sanità deve fare la parte di Davide contro Golia nell’agenda del Governo allora si trovi un equilibrio tra la difesa delle eccellenze nazionali messe a dura prova dall’inefficienza storica di alcune regioni (a quando il contenimento reale di un regionalismo spinto già abbondantemente fallito se la sanità in metà delle regioniContinua a leggere “#Stabilità Se ancora una volta la #sanità deve fare la parte di Davide contro Golia nell’agenda del Governo: grande preoccupazione per la mancanza di fondi per la formazione post laurea di area sanitaria. Si trovi un equilibrio o l’emorragia di @giovanimedici sarà inarrestabile.”
(Comunicato Stampa) SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA: LA POSIZIONE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI GIOVANI MEDICI (S.I.G.M.)
Scuole di Specializzazione di area sanitaria: parte il concorso 2012/2013 tra taglio dei contratti ministeriali, ampliamento della base dei partecipanti e molti interrogativi a causa di una normativa superata dai tempi e dai fatti; il sistema formativo professionalizzante di Medicina e Chirurgia non si rinnova, inducendo i giovani medici ad un nuovo tipo di emigrazione.Continua a leggere “(Comunicato Stampa) SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA: LA POSIZIONE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI GIOVANI MEDICI (S.I.G.M.)”
I medici abilitandi di luglio 2013 potranno concorrere per un posto alle Scuole di Specializzazione 2012/2013? #abilitazione #specializzandi #concorso2013
Facciamo un po’ di chiarezza su chi potrà concorrere e, soprattutto, avrà i requisiti necessari per risultare vincitore di posto e contratto in palio con il prossimo concorso di accesso alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria 2012/2013. Leggi qui la notizia e le informazioni relative ai posti disponibili ed alle date di presa di servizioContinua a leggere “I medici abilitandi di luglio 2013 potranno concorrere per un posto alle Scuole di Specializzazione 2012/2013? #abilitazione #specializzandi #concorso2013”
«I giovani medici non sanno usare il bisturi»
Escono dall’università con la media del 28 o del trenta ed hanno la parete della stanza costellata di attestati e titoli di studio. Ma non sanno impugnare un bisturi. Eccoli i medici specializzandi lombardi: super preparati nella teoria. Un po’ meno nella pratica. A sollevare il problema è Roberto Carlo Rossi, presidente dell’Ordine dei mediciContinua a leggere “«I giovani medici non sanno usare il bisturi»”
Con gli @Specializzandi di chirurgia in sala operatoria il paziente è al sicuro @giovanimedici
Per tutti i medici specializzandi (soprattutto di area chirurgica), uno spunto interessante per dare valore alle proprie attività! Impact of Resident Participation in Surgical Operations on Postoperative Outcomes: National Surgical Quality Improvement Program Ann Surg. 2012 Sep;256(3):469-75. doi: 10.1097/SLA.0b013e318265812a. Kiran RP, Ahmed Ali U, Coffey JC, Vogel JD, Pokala N, Fazio VW. Source: Department of Colorectal Surgery, Cleveland Clinic, Cleveland, OH 44195, USA.Continua a leggere “Con gli @Specializzandi di chirurgia in sala operatoria il paziente è al sicuro @giovanimedici”
Concorso di Specializzazione: quest’anno si cambia? @giovanimedici @specializzandi #concorsomeritocratico
Care Colleghe e cari Colleghi, la Direzione Generale per l’Università, lo Studente e il Diritto allo Studio Universitario del MIUR ha trasmesso oggi al Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU) ed al Consiglio Universitario Nazionale (CUN), per l’acquisizione di un parere formale, una proposta di nuovo regolamento per l’accesso alle scuole di specializzazione di area medica.Continua a leggere “Concorso di Specializzazione: quest’anno si cambia? @giovanimedici @specializzandi #concorsomeritocratico”
Ecco il video di Striscia la Notizia sul mondo degli @Specializzandi
Demagogico e scarsamente rispettoso dell’attività quotidiana dei medici specializzandi. Specchio perfetto di questo Paese ingessato su se stesso. Video Specializzandi Striscia la Notizia http://www.giovanemedico.it
San Raffaele: medici specializzandi contro potere ‘Sigilli’ in Cda ateneo
Milano, 25 ott. – (Adnkronos Salute) – La Facolta’ di Medicina dell’universita’ Vita-Salute San Raffaele di Milano e’ compatta nel ribellarsi al ‘rimpasto’ comunicato ieri dal Cda dell’ateneo, secondo la linea voluta dai ‘Sigilli’ fedelissimi a don Luigi Verze’. Al coro di no seguito alle nomine di presidente e rettore, si aggiunge oggi la voceContinua a leggere “San Raffaele: medici specializzandi contro potere ‘Sigilli’ in Cda ateneo”