Per tutti i medici specializzandi (soprattutto di area chirurgica), uno spunto interessante per dare valore alle proprie attività! Impact of Resident Participation in Surgical Operations on Postoperative Outcomes: National Surgical Quality Improvement Program Ann Surg. 2012 Sep;256(3):469-75. doi: 10.1097/SLA.0b013e318265812a. Kiran RP, Ahmed Ali U, Coffey JC, Vogel JD, Pokala N, Fazio VW. Source: Department of Colorectal Surgery, Cleveland Clinic, Cleveland, OH 44195, USA.Continua a leggere “Con gli @Specializzandi di chirurgia in sala operatoria il paziente è al sicuro @giovanimedici”
Archivi dei tag:Chirurgia
Chirurghi? Sempre meno perchè spaventati dal contenzioso con i pazienti. Fazio: cerchiamo accordo con assicurazioni
L’allarme sulla carenza dei medici è forte soprattutto tra i chirurghi ed è legato strettamente al contenzioso medico legale e ai costi crescenti delle assicurazioni. Se ne è parlato ieri sera a Roma in un incontro con Fazio e alcuni esponenenti della chirurgia italiana. 05 OTT – “Con 10 mila nuovi medici all’anno non avremoContinua a leggere “Chirurghi? Sempre meno perchè spaventati dal contenzioso con i pazienti. Fazio: cerchiamo accordo con assicurazioni”
Corso di Anatomia su cadavere – Karlova University, Praga
La 3° Facoltà di Medicina dell’Università Karlova di Praga organizza un “Corso di Anatomia su cadavere”, della durata di 5 giorni, dal 23 gennaio 2012 al 27 gennaio 2012. per info ed iscrizioni clicca qui
L’allarme degli universitari: costretti ad importare chirurghi in 10 anni.
Senza un intervento legislativo capace di rimuovere i vincoli che oggi gravano sui percorsi formativi, fra dieci anni l’Italia sarà costretta a «importare» chirurghi dall’estero: lo ha detto il presidente dell’Ordine dei Medici di Siena, Fulvio De Pascalis, intervenuto al IX congresso della Sicu (Società italiana dei chirurghi universitari), i cui lavori sono stati avviatiContinua a leggere “L’allarme degli universitari: costretti ad importare chirurghi in 10 anni.”