La disputa sul contratto dei #JuniorDoctors inglesi: ecco la cronistoria

By: Matthew Billingsley, George Gillett The outcome of the junior doctor contract negotiations could have a major impact on current medical students’ pay and working conditions. Below is a timeline of the major flashpoints, and an overview of the changes being proposed. October 2013—Talks begin between NHS Employers and the BMA NHS Employers, acting onContinua a leggere “La disputa sul contratto dei #JuniorDoctors inglesi: ecco la cronistoria”

[#GiovaniOMCeO]: Richiesta di presa di posizione da parte della #FNOMCeO su bozza Ddl delega ex art. 22 del Patto della Salute

Al Presidente FNOMCeO Ai Presidenti degli OMCeO Provinciali p.c. Al Presidente del Consiglio dei Ministri Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Al Ministro della Salute Al Presidente della Conferenza Stato Regioni Agli Assessori Sanità Regionali Oggetto: Richiesta di presa di posizione da parte della FNOMCeO su bozza ddl delega ex art. 22 del Patto dellaContinua a leggere “[#GiovaniOMCeO]: Richiesta di presa di posizione da parte della #FNOMCeO su bozza Ddl delega ex art. 22 del Patto della Salute”

PATTO DELLA SALUTE: riflessioni sulle ipotesi di stravolgimento in tema di formazione medica (ad oggi scongiurate!) – di Maria Teresa Riccardi

Cari Colleghi,vi informiamo con soddisfazione che, almeno per il momento, le proposte in tema di formazione specialistica sono state rimosse dal Patto della Salute (leggi specifica a fondo pagina).Se volessimo limitarci a guardare le idee che sottendono ognuna di queste proposte, potremmo davvero trovarci del positivo e dell’innovativo; tuttavia, all’atto pratico, ci sono non poche questioni cheContinua a leggere “PATTO DELLA SALUTE: riflessioni sulle ipotesi di stravolgimento in tema di formazione medica (ad oggi scongiurate!) – di Maria Teresa Riccardi”

Stop ad incarichi convenzionati a medici in pensione. Leggete cosa dice la risposta del Ministero all’interpellanza presentata. #svoltiAMOlaSANITÀ

Nel mese di marzo l’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) si era fatta promotrice di una ferma richiesta alle Istituzioni competenti atta a far rispettare la normativa che sancisce l’incompatibilità tra i medici dipendenti in quiescenza dal SSN ed il convenzionamento con la specialistica ambulatoriale. In questa cornice rientra l’interpellanza n. 92815 presentata dall’On. Prof. Calabrò tesa ad avere chiarimentiContinua a leggere “Stop ad incarichi convenzionati a medici in pensione. Leggete cosa dice la risposta del Ministero all’interpellanza presentata. #svoltiAMOlaSANITÀ”

Con la sanità al collasso la Spagna non ha più posti per i medici #giovanimedici #meded

Mentre impazza la discussione sul numero chiuso e l’accesso programmato alle Facolà di Medicina in Italia, messo a repentaglio dal pasticcio legato alla questione bonus maturià prima e dalle decisioni dei tribunali amministrativi negli ultimi giorni, mi è capitato sotto mano un interessante articolo pubblicato su ElPais riguardante la stessa problematica letta dalla prospettiva diContinua a leggere “Con la sanità al collasso la Spagna non ha più posti per i medici #giovanimedici #meded”

#stamina Perché dopo la decisione del Tar da giovane medico mi vergogno dell’Italia.

Chiacchierate tra amici, punti di vista. Si parla del caso #stamina, soprattutto dopo che oggi il Tar del Lazio ha accolto il ricorso contro la legittimità della composizione del comitato di esperti che ha bocciato il “metodo” Vannoni. Colleghi sdegnati, lo sdegno e la rabbia di chi per fare ricerca in questo Paese deve scalareContinua a leggere “#stamina Perché dopo la decisione del Tar da giovane medico mi vergogno dell’Italia.”

Quanto guadagnano i medici nei diversi Paesi del mondo? dal @nytimes [@giovanimedici]

In response to Uwe Reinhardt’s recent post on “rationing” doctors’ salaries, a number of readers wrote in asking about physician compensation in other countries. Doing a direct comparison of remuneration across different countries is tricky because the same salary may allow for different standards of living in different places. But here are two possible ways to think about theseContinua a leggere “Quanto guadagnano i medici nei diversi Paesi del mondo? dal @nytimes [@giovanimedici]”

In Italia attende 3 anni per una risposta ad una domanda di concorso, in UK è il cardiochirurgo più giovane dell’NHS: la storia di Simone Speggiorin @giovanimedici

MARTELLAGO – Oggi la Bbc manderà in onda uno speciale radiofonico dedicato ad un noto cardiochirurgo pediatrico, raccontando tutti progetti di questo affermato professionista. Giovedì prossimo si ripeterà, addirittura con un documentario di un’ora. Nulla di strano e di eclatante, è normale che il principale network britannico si interessi alle eccellenze sanitarie del Regno Unito.Continua a leggere “In Italia attende 3 anni per una risposta ad una domanda di concorso, in UK è il cardiochirurgo più giovane dell’NHS: la storia di Simone Speggiorin @giovanimedici”

How To Apply For USA Residency: Tips For IMGs

1. Apply Early. The early bird catches the worm. Most medical residency programs have limited interview slots. According to FREIDA, on an average a Family Practice Residency Program interviews 50 applicants and an Internal Medicine Residency Program interviews 189 applicants. Normally a program receives applications, reviews them and sends out invitations for interviews. Usually allContinua a leggere “How To Apply For USA Residency: Tips For IMGs”