Pochi posti e tanti sprechi, la sanità lombarda sull’orlo di una crisi di nervi

di Cristina Giudici La sanità lombarda sarà riorganizzata: meno punti nascita, eliminazione dei reparti doppione, meno infermieri e medici, blocco del turn over. In attesa che si scateni la battaglia per la sopravvivenza, siamo andati all’ospedale San Paolo, e al San Raffaele. Tra le barelle nei corridoi e le proteste dei sindacati. La deadline dovrebbeContinua a leggere “Pochi posti e tanti sprechi, la sanità lombarda sull’orlo di una crisi di nervi”

7 obiettivi per la formazione dei @giovanimedici (e non solo) in Public Health @WRicciardi @muirgray @martinmckee

Spesso per definire la Public Health come materia (intesa come Medicina di Sanità Pubblica) è più facile partire dalla descrizione delle discipline che include: epidemiologia, medicina preventiva, igiene, organizzazione santiaria ecc, o gli obiettivi che si intendono realizzare, come ad esempio la possibilità di studiare / valutare / progettare studi epidemiologici o progettare programmi diContinua a leggere “7 obiettivi per la formazione dei @giovanimedici (e non solo) in Public Health @WRicciardi @muirgray @martinmckee”

Where Have All the Primary Care Doctors Gone? @giovanimedici @specializzandi @carlofavaretti @BertolliniR

 By PAULINE W. CHEN, M.D. More and more, my family and friends are asking for my help in finding a primary care doctor. That they would be having trouble finding one doesn’t surprise me. We’ve all been reading warnings about an impending doctor shortage for several years now. What is alarming to me is that there areContinua a leggere “Where Have All the Primary Care Doctors Gone? @giovanimedici @specializzandi @carlofavaretti @BertolliniR”

Scuola di Alta Formazione SIMM per Giovani @Medici_Manager: a #Firenze il 2013 si apre per formare i @giovanimedici alle sfide della sostenibilità del SSN

Winter School – Junior Medical Leaders “La programmazione dei sistemi sanitari e la creazione di giunture tra Ospedale e Territorio” Società Italiana Medici Manager – SIMM (Sezione Toscana) La Winter School Junior Medical Leaders proposta dalla Sezione SIMM Toscana è stata pensata come un corso di formazione residenziale dedicato ai giovani medici, clinici e non, interessati adContinua a leggere “Scuola di Alta Formazione SIMM per Giovani @Medici_Manager: a #Firenze il 2013 si apre per formare i @giovanimedici alle sfide della sostenibilità del SSN”

Con gli @Specializzandi di chirurgia in sala operatoria il paziente è al sicuro @giovanimedici

Per tutti i medici specializzandi (soprattutto di area chirurgica), uno spunto interessante per dare valore alle proprie attività! Impact of Resident Participation in Surgical Operations on Postoperative Outcomes: National Surgical Quality Improvement Program Ann Surg. 2012 Sep;256(3):469-75. doi: 10.1097/SLA.0b013e318265812a. Kiran RP, Ahmed Ali U, Coffey JC, Vogel JD, Pokala N, Fazio VW. Source: Department of Colorectal Surgery, Cleveland Clinic, Cleveland, OH 44195, USA.Continua a leggere “Con gli @Specializzandi di chirurgia in sala operatoria il paziente è al sicuro @giovanimedici”

Concorso di Specializzazione: quest’anno si cambia? @giovanimedici @specializzandi #concorsomeritocratico

Care Colleghe e cari Colleghi, la Direzione Generale per l’Università, lo Studente e il Diritto allo Studio Universitario del MIUR ha trasmesso oggi al Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU) ed al Consiglio Universitario Nazionale (CUN), per l’acquisizione di un parere formale, una proposta di nuovo regolamento per l’accesso alle scuole di specializzazione di area medica.Continua a leggere “Concorso di Specializzazione: quest’anno si cambia? @giovanimedici @specializzandi #concorsomeritocratico”

Rapporto FnomCeO: specialisti sempre più vecchi e più «tecnici»

Specialisti sempre più “tecnici” e in pieno ricambio generazionale. Diminuiscono i chirurghi generali e aumentano quelli maxillo-facciali, i chirurghi plastici, i cardiochirurghi e i neurochirurghi. La maggior parte dei camici bianchi con specialità poi è concentrata nelle fasce di età mature: più della metà sono tra i 54 e i 64 anni e il 23%Continua a leggere “Rapporto FnomCeO: specialisti sempre più vecchi e più «tecnici»”

Sanità: non solo spesa ma volano di sviluppo, da studio scenari futuri Italia e Ue

Roma, 19 nov. (Adnkronos Salute) – Un’analisi sulle possibili evoluzioni della sanità italiana in rapporto a quella degli Stati europei, volta a promuovere il confronto tra decisori politici, industria farmaceutica, ricercatori, operatori sanitari e pazienti. Un ambito nel quale il nostro Paese potrebbe giocare un ruolo di primo piano. Su questa prospettiva però pesa l’incognitaContinua a leggere “Sanità: non solo spesa ma volano di sviluppo, da studio scenari futuri Italia e Ue”

Sicch, giovani cardiochirurghi disoccupati o emigranti

La mancanza di programmazione e il riverbero della riduzione dei costi in tutto il comparto sanitario aprono un nuovo spaccato di disoccupazione in ambiti fino ad ora inusitati. Il risultato è che per un giovane specializzato in cardiochirurgia l’Italia è divenuta inaccessibile professionalmente. Dalle stime, presentate nel corso del XXVI Congresso Sicch – Società italianaContinua a leggere “Sicch, giovani cardiochirurghi disoccupati o emigranti”

Test di ammissione ad odontoiatria: medico non esonerato

Il fatto Aver conseguito la laurea in medicina e chirurgia non esonera del test di ammissione per la facoltà di Odontoiatria e Protesi dentaria. È quanto affermato dal Tar Abruzzo a seguito del ricorso proposto contro il diniego dell’Università di ammettere uno studente al conseguimento di una seconda laurea. Il diritto La logica sottostante allaContinua a leggere “Test di ammissione ad odontoiatria: medico non esonerato”