Ecco i contenuti del nuovo decreto MIUR per l’accesso al Corso di Laurea in Medicina. No alla Pletora Medica 2.0. Si a strumenti efficaci di programmazione.

LETTURA PROPEDEUTICA CONSIGLIATA: Comunicato Stampa dell’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) Non si può accogliere che con favore la presentazione del DM con il quale il MIUR in data odierna ha delineato le modalità di accesso al corso di laurea in medicina e chirurgia per l’anno accademico 2014/2015. In particolare, dopo l’aumento di posti destinati all’accessoContinua a leggere “Ecco i contenuti del nuovo decreto MIUR per l’accesso al Corso di Laurea in Medicina. No alla Pletora Medica 2.0. Si a strumenti efficaci di programmazione.”

I medici abilitandi di luglio 2013 potranno concorrere per un posto alle Scuole di Specializzazione 2012/2013? #abilitazione #specializzandi #concorso2013

Facciamo un po’ di chiarezza su chi potrà concorrere e, soprattutto, avrà i requisiti necessari per risultare vincitore di posto e contratto in palio con il prossimo concorso di accesso alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria 2012/2013. Leggi qui la notizia e le informazioni relative ai posti disponibili ed alle date di presa di servizioContinua a leggere “I medici abilitandi di luglio 2013 potranno concorrere per un posto alle Scuole di Specializzazione 2012/2013? #abilitazione #specializzandi #concorso2013”

Concorso di Specializzazione: quest’anno si cambia? @giovanimedici @specializzandi #concorsomeritocratico

Care Colleghe e cari Colleghi, la Direzione Generale per l’Università, lo Studente e il Diritto allo Studio Universitario del MIUR ha trasmesso oggi al Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU) ed al Consiglio Universitario Nazionale (CUN), per l’acquisizione di un parere formale, una proposta di nuovo regolamento per l’accesso alle scuole di specializzazione di area medica.Continua a leggere “Concorso di Specializzazione: quest’anno si cambia? @giovanimedici @specializzandi #concorsomeritocratico”

Test di medicina: 12 graduatorie congiunte e 10.173 posti disponibili

Sfondano quota 10mila i posti disponibili al corso di laurea in Medicina e chirurgia. E le graduatorie degli studenti non saranno più per ateneo ma per 12 gruppi di atenei: un passo avanti rispetto alle graduatorie plurime ritenute illegittime appena pochi giorni fa dal Consiglio di Stato (la Consulta dovrà pronunciarsi nei prossimi mesi) maContinua a leggere “Test di medicina: 12 graduatorie congiunte e 10.173 posti disponibili”

STUDENTE DELL’ANNO? MEGLIO UN PREMIO ALL’INSEGNANTE DELL’ANNO

TANTI OTTIMI PROFESSORI SONO SCORAGGIATI DA UN SISTEMA RETRIBUTIVO, DIFESO A SPADA TRATTA DAI SINDACATI, CHE NON HA MAI FATTO DIFFERENZE DI MERITO: NON LAMENTIAMOCI SE I LAUREATI MIGLIORI VANNO A FARE ALTRO Articolo di Andrea Ichino pubblicato sul Corriere della Sera del 27 maggio 2012 Ben venga un premio agli studenti migliori, ma ciòContinua a leggere “STUDENTE DELL’ANNO? MEGLIO UN PREMIO ALL’INSEGNANTE DELL’ANNO”

GIOVANI MEDICI NELL’ITALIA E NELL’EUROPA DELLA CRISI: II CONFERENZA NAZIONALE S.I.G.M. – (Roma, 20-21 Aprile 2012)

Cosa significa essere giovane medico nell’Italia e nell’Europa della crisi? Si sente spesso asserire che ai giovani Italiani si prospetti inesorabilmente un futuro non roseo. La questione vera è che, al di là di ogni previsione, il futuro va costruito nel presente a partire dal contesto culturale di riferimento. info e programma su http://www.giovanemedico.it Il S.I.G.M.Continua a leggere “GIOVANI MEDICI NELL’ITALIA E NELL’EUROPA DELLA CRISI: II CONFERENZA NAZIONALE S.I.G.M. – (Roma, 20-21 Aprile 2012)”

ULTIMISSIME SUL BANDO PER LA SPECIALIZZAZIONE: IL RESOCONTO DELL’INCONTRO AL MIUR

Roma – Si è tenuta in data odierna la prima riunione di insediamento della Commissione di Esperti M.I.U.R., incaricata di aggiornare e monitorare le aggregazioni delle scuole di specializzazione di area sanitaria e proseguirne la razionalizzazione. […] Alla Commissione è intervenuto il Ministro Profumo il quale ha voluto significare con la sua presenza l’interesse e l’importanza riservataContinua a leggere “ULTIMISSIME SUL BANDO PER LA SPECIALIZZAZIONE: IL RESOCONTO DELL’INCONTRO AL MIUR”

Le ultime sul bando di concorso per l’accesso alle Scuole di Specializzazione 2011/2012

Care Colleghe e cari Colleghi, in data odierna il MIUR ha provveduto alla pubblicazione della Nota del 22 febbraio 2012, protocollo n. 366 (http://attiministeriali.miur.it/anno-2012/febbraio/nota-22022012.aspx), con la quale si forniscono agli Atenei le indicazioni per l’ammissione di medici stranieri alle scuole di specializzazione mediche nell’anno accademico 2011/2012. Ricordiamo che l’emanazione della predetta nota è propedeutica all’avvioContinua a leggere “Le ultime sul bando di concorso per l’accesso alle Scuole di Specializzazione 2011/2012”

Le ipotesi sulla squadra di Monti: il Rettore Ornaghi al MIUR?

Berlusconi verso il sì, prende forma il nuovo esecutivo: fra i nomi che circolano quello del Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore all’Istruzione MILANO – Guido Tabellini, professore di economia presso l’università Bocconi al dicastero di via xx settembre, Carlo Secchi al ministero dello Sviluppo, il rettore della Cattolica, Lorenzo Ornaghi, all’Istruzione, Lanfranco Senn alleContinua a leggere “Le ipotesi sulla squadra di Monti: il Rettore Ornaghi al MIUR?”