Written by Deena Shanker Med school has changed. (Tulane University) In between anatomy and biochemistry, medical students in the US are learning how to sauté, simmer and season healthy, homemade meals. Since 2012, first and second year students at Tulane University School of Medicine in Louisiana have been learning how to cook. Since the programContinua a leggere “The future of medicine is food”
Archivi dei tag:drsilenzi
“NON C’È SOLO LA DURATA: SENSIBILIZZIAMO LE ISTITUZIONI PER UNA FORMAZIONE DI QUALITÀ!”
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI MEDICI (SIGM) Un “mail-bombing” per chiedere al MIUR ed al Ministero della Salute di farsi garanti dell’adozione ed utilizzo di indicatori di performance assistenziali e formative nel processo di accreditamento e di attivazione delle Scuole di Specializzazione di medicina ai sensi della Riforma sul Riordino. In queste giornate caotiche in cuiContinua a leggere ““NON C’È SOLO LA DURATA: SENSIBILIZZIAMO LE ISTITUZIONI PER UNA FORMAZIONE DI QUALITÀ!””
Ecco i contenuti del nuovo decreto MIUR per l’accesso al Corso di Laurea in Medicina. No alla Pletora Medica 2.0. Si a strumenti efficaci di programmazione.
LETTURA PROPEDEUTICA CONSIGLIATA: Comunicato Stampa dell’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) Non si può accogliere che con favore la presentazione del DM con il quale il MIUR in data odierna ha delineato le modalità di accesso al corso di laurea in medicina e chirurgia per l’anno accademico 2014/2015. In particolare, dopo l’aumento di posti destinati all’accessoContinua a leggere “Ecco i contenuti del nuovo decreto MIUR per l’accesso al Corso di Laurea in Medicina. No alla Pletora Medica 2.0. Si a strumenti efficaci di programmazione.”
Con la sanità al collasso la Spagna non ha più posti per i medici #giovanimedici #meded
Mentre impazza la discussione sul numero chiuso e l’accesso programmato alle Facolà di Medicina in Italia, messo a repentaglio dal pasticcio legato alla questione bonus maturià prima e dalle decisioni dei tribunali amministrativi negli ultimi giorni, mi è capitato sotto mano un interessante articolo pubblicato su ElPais riguardante la stessa problematica letta dalla prospettiva diContinua a leggere “Con la sanità al collasso la Spagna non ha più posti per i medici #giovanimedici #meded”
Policlinico #Gemelli: gli Ospedali Universitari ed il processo di cambiamento del Servizio Sanitario Nazionale @WRicciardi @drsilenzi
Una riflessione a più voci sul ruolo degli Ospedali Universitari di fronte alle nuove sfide poste da un sistema sanitario in profonda trasformazione. E’ uno degli obiettivi del Convegno intitolato “Gli Ospedali Universitari e il processo di cambiamento del Servizio Sanitario Nazionale” che si svolgerà presso l’auditorium della Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” venerdì 8 e sabato 9Continua a leggere “Policlinico #Gemelli: gli Ospedali Universitari ed il processo di cambiamento del Servizio Sanitario Nazionale @WRicciardi @drsilenzi”
Quanto guadagnano i medici nei diversi Paesi del mondo? dal @nytimes [@giovanimedici]
In response to Uwe Reinhardt’s recent post on “rationing” doctors’ salaries, a number of readers wrote in asking about physician compensation in other countries. Doing a direct comparison of remuneration across different countries is tricky because the same salary may allow for different standards of living in different places. But here are two possible ways to think about theseContinua a leggere “Quanto guadagnano i medici nei diversi Paesi del mondo? dal @nytimes [@giovanimedici]”
Se Steve fosse nato in provincia di Napoli (o in Italia in generale)
Steve Jobs è cresciuto a Mountain View, nella contea di Santa Clara, in California. Qui, con il suo amico Steve Wozniak, fonda la Apple Computer, il primo aprile del 1976. Per finanziarsi, Jobs vende il suo pulmino Volkswagen, e Wozniak la propria calcolatrice. La prima sede della nuova società fu il garage dei genitori: quiContinua a leggere “Se Steve fosse nato in provincia di Napoli (o in Italia in generale)”
Path to United States Practice Is Long Slog to Foreign Doctors
Thousands of foreign-trained immigrant physicians are living in the United States with lifesaving skills that are going unused because they stumbled over one of the many hurdles in the path toward becoming a licensed doctor here. The involved testing process and often duplicative training these doctors must go through are intended to make sure theyContinua a leggere “Path to United States Practice Is Long Slog to Foreign Doctors”
I medici abilitandi di luglio 2013 potranno concorrere per un posto alle Scuole di Specializzazione 2012/2013? #abilitazione #specializzandi #concorso2013
Facciamo un po’ di chiarezza su chi potrà concorrere e, soprattutto, avrà i requisiti necessari per risultare vincitore di posto e contratto in palio con il prossimo concorso di accesso alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria 2012/2013. Leggi qui la notizia e le informazioni relative ai posti disponibili ed alle date di presa di servizioContinua a leggere “I medici abilitandi di luglio 2013 potranno concorrere per un posto alle Scuole di Specializzazione 2012/2013? #abilitazione #specializzandi #concorso2013”
L’Italia: cronaca di un Paese che grida al conflitto di interesse solo quando riguarda qualcun altro. @drsilenzi
Nell’ultima tornata elettorale la sanità è letteralmente sbarcata in Parlamento, come documentato da un’interessante articolo apparso su Panorama della Sanità dello scorso 25 marzo (leggi qui) che ha raccolto nomi, volti e curricula di tutti i parlamentari provenienti dalle fila della sanità italiana. Difatti, nella legislatura che si è aperta in questi giorni, la XVII,Continua a leggere “L’Italia: cronaca di un Paese che grida al conflitto di interesse solo quando riguarda qualcun altro. @drsilenzi”