“NON C’È SOLO LA DURATA: SENSIBILIZZIAMO LE ISTITUZIONI PER UNA FORMAZIONE DI QUALITÀ!”

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI MEDICI (SIGM) Un “mail-bombing” per chiedere al MIUR ed al Ministero della Salute di farsi garanti dell’adozione ed utilizzo di indicatori di performance assistenziali e formative nel processo di accreditamento e di attivazione delle Scuole di Specializzazione di medicina ai sensi della Riforma sul Riordino. In queste giornate caotiche in cuiContinua a leggere ““NON C’È SOLO LA DURATA: SENSIBILIZZIAMO LE ISTITUZIONI PER UNA FORMAZIONE DI QUALITÀ!””

Con la sanità al collasso la Spagna non ha più posti per i medici #giovanimedici #meded

Mentre impazza la discussione sul numero chiuso e l’accesso programmato alle Facolà di Medicina in Italia, messo a repentaglio dal pasticcio legato alla questione bonus maturià prima e dalle decisioni dei tribunali amministrativi negli ultimi giorni, mi è capitato sotto mano un interessante articolo pubblicato su ElPais riguardante la stessa problematica letta dalla prospettiva diContinua a leggere “Con la sanità al collasso la Spagna non ha più posti per i medici #giovanimedici #meded”

How To Apply For USA Residency: Tips For IMGs

1. Apply Early. The early bird catches the worm. Most medical residency programs have limited interview slots. According to FREIDA, on an average a Family Practice Residency Program interviews 50 applicants and an Internal Medicine Residency Program interviews 189 applicants. Normally a program receives applications, reviews them and sends out invitations for interviews. Usually allContinua a leggere “How To Apply For USA Residency: Tips For IMGs”

(Comunicato Stampa) SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA: LA POSIZIONE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI GIOVANI MEDICI (S.I.G.M.)

Scuole di Specializzazione di area sanitaria: parte il concorso 2012/2013 tra taglio dei contratti ministeriali, ampliamento della base dei partecipanti e molti interrogativi a causa di una normativa superata dai tempi e dai fatti; il sistema formativo professionalizzante di Medicina e Chirurgia non si rinnova, inducendo i giovani medici ad un nuovo tipo di emigrazione.Continua a leggere “(Comunicato Stampa) SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA: LA POSIZIONE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI GIOVANI MEDICI (S.I.G.M.)”

I medici abilitandi di luglio 2013 potranno concorrere per un posto alle Scuole di Specializzazione 2012/2013? #abilitazione #specializzandi #concorso2013

Facciamo un po’ di chiarezza su chi potrà concorrere e, soprattutto, avrà i requisiti necessari per risultare vincitore di posto e contratto in palio con il prossimo concorso di accesso alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria 2012/2013. Leggi qui la notizia e le informazioni relative ai posti disponibili ed alle date di presa di servizioContinua a leggere “I medici abilitandi di luglio 2013 potranno concorrere per un posto alle Scuole di Specializzazione 2012/2013? #abilitazione #specializzandi #concorso2013”

@Specializzandi: A rischio i 5.000 posti ministeriali per il prossimo concorso di specializzazione? News dal sito dei @GiovaniMedici

Ieri, 28 Gennaio 2013, si è tenuta la riunione della Conferenza Nazionale dei Referenti di Tipologia delle Scuole Specializzazione di area sanitaria, durante la quale è emerso come non sia stata ancora prevista un’adeguata copertura finanziaria del capitolo di spesa sulle “Scuole di Specializzazione”. Difatti, come noto e come denunciato dal SIGM negli ultimi treContinua a leggere “@Specializzandi: A rischio i 5.000 posti ministeriali per il prossimo concorso di specializzazione? News dal sito dei @GiovaniMedici”

Rapporto FnomCeO: specialisti sempre più vecchi e più «tecnici»

Specialisti sempre più “tecnici” e in pieno ricambio generazionale. Diminuiscono i chirurghi generali e aumentano quelli maxillo-facciali, i chirurghi plastici, i cardiochirurghi e i neurochirurghi. La maggior parte dei camici bianchi con specialità poi è concentrata nelle fasce di età mature: più della metà sono tra i 54 e i 64 anni e il 23%Continua a leggere “Rapporto FnomCeO: specialisti sempre più vecchi e più «tecnici»”

Debutto in corsia per 7000 giovani medici in UK, +6% morti sospette (ma lì il sistema si interroga per trovare soluzioni!)

Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – Più che di un ‘mercoledì da leoni’ si può parlare di ‘mercoledì nero’: oggi in Gran Bretagna è il primo giorno in corsia per 7 mila giovani medici specializzandi. Un giorno ‘nefasto’ per i pazienti ricoverati, tanto da spingere gli inglesi a ribattezzarlo ‘Black Wednesday’. Secondo una ricerca, nell’esordioContinua a leggere “Debutto in corsia per 7000 giovani medici in UK, +6% morti sospette (ma lì il sistema si interroga per trovare soluzioni!)”

Aggiornamento del 6 Aprile 2012: l’uscita del bando si avvicina!

Aggiornamento del 6 Aprile 2012: l’uscita del bando si avvicina! La prossima settimana, come previsto dal nostro Segretariato, gli Atenei potrebbero essere in grado di pubblicare in maniera coordinata e congiunta i bandi di concorso, fissando in tal modo le tre date della prima prova del concorso (rispettivamente per scuole di area medica, chirurgica e dei servizi) entroContinua a leggere “Aggiornamento del 6 Aprile 2012: l’uscita del bando si avvicina!”

I Giovani Medici (SIGM) sollecitano le Istituzioni per l’indizione del concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione 2011/2012

Al fine di tutelare i colleghi che quest’anno tenteranno il concorso per accedere alle scuole di specializzazione di area sanitaria aa 2011-2012 il Dipartimento Specializzandi (SIMS) del Segretariato Italiano Giovani Medici (SIGM) ha inviato ai Ministeri competenti (MIUR e Ministero della Salute) una richiesta di aggiornamento sullo stato dell’arte dell’iter concorsuale al fine di sollecitare l’indizione dello stesso in tempi certi.Continua a leggere “I Giovani Medici (SIGM) sollecitano le Istituzioni per l’indizione del concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione 2011/2012”