Il ritratto delle nuove Camera e Senato fatto da Coldiretti. L’età media è di 48 anni (45 a Montecitorio, 53 a Palazzo Madama), grazie soprattutto ai grillini. Per quanto riguarda la presenza femminile, sale del 11%. Qui la parte del leone la fa il Pd, con il 40% di donne ROMA – Età media: 48 anni.Continua a leggere “Il parlamento più giovane della storia e un deputato su tre è una donna”
Archivi della categoria: Forum Nazionale Giovani
@Specializzandi: A rischio i 5.000 posti ministeriali per il prossimo concorso di specializzazione? News dal sito dei @GiovaniMedici
Ieri, 28 Gennaio 2013, si è tenuta la riunione della Conferenza Nazionale dei Referenti di Tipologia delle Scuole Specializzazione di area sanitaria, durante la quale è emerso come non sia stata ancora prevista un’adeguata copertura finanziaria del capitolo di spesa sulle “Scuole di Specializzazione”. Difatti, come noto e come denunciato dal SIGM negli ultimi treContinua a leggere “@Specializzandi: A rischio i 5.000 posti ministeriali per il prossimo concorso di specializzazione? News dal sito dei @GiovaniMedici”
Anche i Giovani Medici (SIGM) presenti all’incontro dei giovani con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
ROMA – Il Presidente della Repubblica incontra, lunedì 28 maggio, rappresentanze del mondo giovanile al Quirinale, in occasione della presentazione dell’attività dell’Osservatorio Lavoro dell’Arel (Agenzia di ricerche e legislazione) e delle proposte “per una nuova politica” contenute nel libro “Giovani senza futuro?” curato da Carlo Dell’Aringa e da Tiziano Treu. Ne da notizia il sito delContinua a leggere “Anche i Giovani Medici (SIGM) presenti all’incontro dei giovani con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano”
#adessoammazzatecitutti: I Giovani sul web per la strage di Brindisi
Il Forum Nazionale dei Giovani , piattaforma che raccoglie oltre 80 associazioni giovanili italiane e tra queste i Giovani Medici SIGM, esprime la sua forte condanna per l’attentato di Brindisi e manifesta la sua più profonda vicinanza alle famiglie colpite. “Colpire una scuola significa colpire tutti noi – afferma il Consiglio direttivo in una notaContinua a leggere “#adessoammazzatecitutti: I Giovani sul web per la strage di Brindisi”
DOPO LA MANIFESTAZIONE I GIOVANI MEDICI CERCANO IL CONFRONTO CON LE ISTITUZIONI SU FORMAZIONE E LAVORO: ESSERE GIOVANI MEDICO NELL’ITALIA DELLA CRISI “2° CONFERENZA NAZIONALE SIGM” ROMA, 20-21 APRILE 2012
Cosa significa essere giovane medico nell’Italia e nell’Europa della crisi? Si afferma spesso che ai giovani Italiani si prospetti inesorabilmente un futuro non roseo. La questione vera è che, al di là di ogni previsione, il futuro va costruito nel presente a partire dal contesto culturale di riferimento. DOPO LA GRANDE MANIFESTAZIONE DI ROMA IContinua a leggere “DOPO LA MANIFESTAZIONE I GIOVANI MEDICI CERCANO IL CONFRONTO CON LE ISTITUZIONI SU FORMAZIONE E LAVORO: ESSERE GIOVANI MEDICO NELL’ITALIA DELLA CRISI “2° CONFERENZA NAZIONALE SIGM” ROMA, 20-21 APRILE 2012″
SUCCESSO MOBILITAZIONE NAZIONALE CONTRO LA TASSAZIONE DELLA FORMAZIONE DEI GIOVANI MEDICI E DEI GIOVANI RICERCATORI
Giovani Medici (SIGM) “scongiurato il pericolo della tassazione della formazione e della ricerca dei giovani camici bianchi” Il Segretariato Italiano Giovani Medici (SIGM) e Federspecializzandi esprimono grande soddisfazione per l’importante manifestazione di coesione dimostrata dalla categoria nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica rispetto alle problematiche legate ai temi della formazione e del lavoro. La presenza al sitContinua a leggere “SUCCESSO MOBILITAZIONE NAZIONALE CONTRO LA TASSAZIONE DELLA FORMAZIONE DEI GIOVANI MEDICI E DEI GIOVANI RICERCATORI”
“LETTERA APERTA DEI GIOVANI MEDICI ITALIANI ALL’ITALIA IN CRISI”
Cari colleghi, pubblichiamo la “LETTERA APERTA DEI GIOVANI MEDICI ITALIANI ALL’ITALIA IN CRISI” (scarica la lettera) inviata all’attenzione di Presidente della Repubblica Presidente del Consiglio dei Ministri Presidente del Senato Presidente della Camera Ministro della Salute Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Il Segretariato Italiano Giovani Medici, credendo che le richiamate parole di affetto e stima, rivolte aiContinua a leggere ““LETTERA APERTA DEI GIOVANI MEDICI ITALIANI ALL’ITALIA IN CRISI””
Tasse sulle borse di studio: quale vantaggio?
Con il decreto sulle semplificazioni fiscali – D.L. 16/2012 – in particolare con l’art. 3, comma 16-ter viene introdotto un nuovo regime di tassazione Irpef per le borse di studio. La novità non è da poco, tutte le somme di denaro consegnate agli studenti nelle forme più diverse: assegni, premio, sussidi e borse di studioContinua a leggere “Tasse sulle borse di studio: quale vantaggio?”
Elezioni USA: Obama scende in campo con il video “The road we’ve travelled”
Crisi economica, riforma sanitaria (al minuto 7.30), ritiro dall’Iraq, uccisione di Bin Laden, e salvataggio dell’industria dell’auto: mettendo sul tavolo tutti i temi più importanti di questi ultimi 4 anni Obama scende in campo, con questo video, per riaffermare la propria leadership alle prossime elezioni USA. Grande comunicazione, Leadership carismatica, strategia ancora una volta impeccabile. SicuriContinua a leggere “Elezioni USA: Obama scende in campo con il video “The road we’ve travelled””
Comunicato Stampa del Forum Nazionale Giovani sulle dichiarazioni del viceministro Martone
“La precisazione del viceministro Michel Martone sull’infelice dichiarazione di stamattina sugli studenti universitari che si laureano dopo i ventotto anni sia del tutto insufficiente e riteniamo che semmai vada ripensato il tema del rapporto tra istruzione ed ingresso nel mondo del lavoro, che è strettamente connesso al problema del ritardo nel conseguimento della laurea”. CosìContinua a leggere “Comunicato Stampa del Forum Nazionale Giovani sulle dichiarazioni del viceministro Martone”