Anche i Giovani Medici (SIGM) presenti all’incontro dei giovani con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

ROMA – Il Presidente della Repubblica incontra, lunedì 28 maggio, rappresentanze del mondo giovanile al Quirinale, in occasione della presentazione dell’attività dell’Osservatorio Lavoro dell’Arel (Agenzia di ricerche e legislazione) e delle proposte “per una nuova politica” contenute nel libro “Giovani senza futuro?” curato da Carlo Dell’Aringa e da Tiziano Treu. Ne da notizia il sito del Quirinale (clicca qui).

Diretta dell’evento dalle ore 11 su RaiNews24 e su Twitter dal profilo @drsilenzi

Nei giorni scorsi l’Arel ha attivato sul suo portale il forum “Le domande dei giovani” sulla loro condizione, le aspettative di lavoro, le scelte di vita delle nuove generazioni. Ad ascoltare le posizioni emerse sulle principali tematiche – tra i titoli: “Benedette donne”; “Pensionati immaginari”; “Giovani-adulti”; “L’eterno stagista”; “I primi della classe”; “L’Europa che non ho”; “La mobilità fa bene” – e a confrontarsi direttamente con i giovani, alla presenza del Capo dello Stato, saranno Carlo Dell’Aringa e Tiziano Treu, il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, Enrico Giovannini, Presidente dell’Istat, Maurizio Ferrera, professore Ordinario di Politiche Sociali e del Lavoro presso l’Università di Milano, e Glenda Quintini, economista dell’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico).

Il dialogo promosso sulla rete dall’Arel sarà così approfondito – dopo l’incitamento di Palermo del Presidente Napolitano ai giovani a “scendere al più presto in campo per rinnovare la politica e la società perché l’Italia ne ha bisogno” – nell’incontro al Quirinale con rappresentanze del Forum Nazionale Giovani; dei giovani sindaci dell’Anci; delle organizzazioni giovanili Cgil, Cisl, Uil, Ugl; delle associazioni dei giovani immigrati; dei giovani di Confindustria, Confcommercio, Confartigianato, CNA, Confcooperative, Confesercenti; dei rappresentanti delle organizzazioni del Terzo settore e del volontariato; di studenti di diverse università italiane e di ricercatori CNR.

Pubblicato da drsilenzi

Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: