Obama per una ricerca in Medicina Open Access

Vorrei segnalarvi un video ( http://www.youtube.com/watch?v=5FoYxzPZDuw) fatto negli Stati Uniti su un’appello con il quale si chiede che i risultati di lavori scientifici finanziati da fondi pubblici siano pubblicati solo con modalità Open Access

(http://www.righttoresearch.org/learn/whyOA/index.shtml)

L’appello è stato lanciato online, vista la grande facilità con la quale grazie ad Internet si riesce a raggiungere un numero elevato di persone.

Se vogliamo promuovere l’innovazione, la ricerca e l’istruzione è fondamentale che l’accesso ai risultati nella Ricerca siano resi pubblici alle figure coinvolte in ambito medico e non solo, quali medici, ricercatori, studenti, professionisti in ambito sanitario, imprenditori, etc.. Estendere l’accesso serve anche a far si che altri progetti di ricerca vengano portati avanti e ad aumentare il ritorno sull’investimento nella ricerca scientifica.

Come potete leggere nel sito, la politica del Public Access Policy of the National Institutes of Health dimostra che tutto ciò può essere fatto senza creare alcun problema o danno nella ricerca scientifica e si esorta il Presidente Obama di agire adesso per attuare politiche di libero accesso a tutte le agenzie federali che finanziano la ricerca scientifica.

Questa petizione riguarda anche e soprattuto i pazienti in quanto sono cittadini di uno stato che li tutela e nel quale cui hanno potere decisionale. L’accesso a informazioni relative ai lavori scientifici è fondamentale per chiunque decida di interessarsi a temi riguardanti la salute, ma anche l’ambiente, energia, etc e voglia condividerlo con la comunità in cui vivono.

Visto che la Ricerca è seguita a livello internazionale e la maggior parte dei progetti sono organizzati negli Stati Uniti, se con questa petizione si ottenessero i risultati voluti questo significherebbe che anche noi in Europa ed in Italia potremo usufruirne.

Vi invito a condividere il video e la petizione nelle vostre sedi locali e con i vostri conoscenti, riflettendo sul valore della Ricerca per noi studenti in Medicina e Chirurgia e all’importanza della condivisione dei lavori scientifici con le modalità OA. La petizione può essere firmata anche da cittadini che non siano residenti negli Stati Uniti.

Qui (https://wwws.whitehouse.gov/petitions#!/petition/require-free-access-over-internet-scientific-journal-articles-arising-taxpayer-funded-research/wDX82FLQ) la petizione e qui trovate ulteriori informazioni su Open Access( http://access2research.org/)

Ivana Di Salvo

NORE – National Officer on Research Exchange 2010-2011

SISM – Segretariato Italiano Studenti in Medicina

Pubblicato da drsilenzi

Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: