DOPO LA MANIFESTAZIONE I GIOVANI MEDICI CERCANO IL CONFRONTO CON LE ISTITUZIONI SU FORMAZIONE E LAVORO: ESSERE GIOVANI MEDICO NELL’ITALIA DELLA CRISI “2° CONFERENZA NAZIONALE SIGM” ROMA, 20-21 APRILE 2012

Cosa significa essere giovane medico nell’Italia e nell’Europa della crisi?

Si afferma spesso che ai giovani Italiani si prospetti inesorabilmente un futuro non roseo. La questione vera è che, al di là di ogni previsione, il futuro va costruito nel presente a partire dal contesto culturale di riferimento.

DOPO LA GRANDE MANIFESTAZIONE DI ROMA I GIOVANI MEDICI (SIGM) INVITANO TUTTI I COLLEGHI AL CONFRONTO CON LE ISTITUZIONI SU FORMAZIONE, LAVORO E PREVIDENZA A PARTECIPARE ALLA

2°CONFERENZA NAZIONALE GIOVANI MEDICI (SIGM)

GIOVANI MEDICI NELL’ITALIA E NELL’EUROPA DELLA CRISI

Credere nei network per realizzare il cambiamento da protagonisti

Roma 20 – 21 Aprile 2012

SCARICA IL PROGRAMMA

20120419-095135.jpg

Pubblicato da drsilenzi

Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: