Botta e risposta nata dalla testimonianza di una giovane che sta tentando di entrare nel mondo della “comunicazione” a cui, successivamente, risponde un giovane imprenditore di comunicazione. Tempo stimato per la lettura 5 minuti. La lettura li vale tutti per capire cosa sta accadendo in questo momento in Italia. di Giorgia D. Dobbiamo imparare, aContinua a leggere “5 giorni su 7 a 340 euro? Botta e risposta sulle condizioni di #lavoro dei giovani professionisti @corriereit @drsilenzi”
Archivi dei tag:Crisi
Eurocrisi, al via la terza ondata migratoria spagnola. Direzione Messico
Se in Europa la meta è Berlino, sempre più spagnoli oltreoceano preferiscono il Paese latinoamericano. Secondo l’Istituto nazionale di statistica di Madrid dal 1 gennaio 17.958 giovani tra i 20 e i 34 anni vivono nel nuovo Eldorado di Silvia Ragusa | Più informazioni su: Crisi Spagna, Disoccupazione Spagna, Emigrazione, Mariano Rajoy, Messico. Vente a Alemania, Pepe, vieni in Germania, Pepe. Si chiamavaContinua a leggere “Eurocrisi, al via la terza ondata migratoria spagnola. Direzione Messico”
Salute sempre più costosa: la spesa sanitaria è salita del 64,1% dal 2000
da Corriere.it Le spese per servizi e prodotti sanitari in Italia sono aumentati del 14,1% in cinque anni, a fronte di un +8,4% nell’Eurozona nello stesso periodo. Dal 2007 a oggi, quindi, il divario è aumentato di 5,7 punti in più rispetto agli altri Paesi. MEDICINALI E ATTREZZATURE – Lo rileva un rapporto di Confartigianato presentatoContinua a leggere “Salute sempre più costosa: la spesa sanitaria è salita del 64,1% dal 2000”
Se la banca ti presta soldi per comprare Cristiano Ronaldo
Bankia rischia di diventare un problema deflagrante per i tifosi di calcio spagnoli. Che gli istituti di credito c’entrassero con le banche, gli iberici dovrebbero saperlo: basta loro guardare a cosa è successo in italia negli ultimi dieci anni (a Roma e Lazio, ad esempio). Ma quello che racconta Danilo Taino sul Corriere della SeraContinua a leggere “Se la banca ti presta soldi per comprare Cristiano Ronaldo”
Spending review: la soddisfazione nascosta dei professionisti? (di Nino Cartabellotta)
Nelle polemiche che hanno accompagnato il doloroso processo di spending review, nessuno ha citato l’art. 6 (Qualità professionale e gestionale) del Codice di Deontologia Medica: “il medico agisce secondo il principio di efficacia delle cure nel rispetto dell’autonomia della persona tenendo conto dell’uso appropriato delle risorse”. Consapevole dell’urgenza delle misure previste dal Ministero della Salute nelContinua a leggere “Spending review: la soddisfazione nascosta dei professionisti? (di Nino Cartabellotta)”
DOPO LA MANIFESTAZIONE I GIOVANI MEDICI CERCANO IL CONFRONTO CON LE ISTITUZIONI SU FORMAZIONE E LAVORO: ESSERE GIOVANI MEDICO NELL’ITALIA DELLA CRISI “2° CONFERENZA NAZIONALE SIGM” ROMA, 20-21 APRILE 2012
Cosa significa essere giovane medico nell’Italia e nell’Europa della crisi? Si afferma spesso che ai giovani Italiani si prospetti inesorabilmente un futuro non roseo. La questione vera è che, al di là di ogni previsione, il futuro va costruito nel presente a partire dal contesto culturale di riferimento. DOPO LA GRANDE MANIFESTAZIONE DI ROMA IContinua a leggere “DOPO LA MANIFESTAZIONE I GIOVANI MEDICI CERCANO IL CONFRONTO CON LE ISTITUZIONI SU FORMAZIONE E LAVORO: ESSERE GIOVANI MEDICO NELL’ITALIA DELLA CRISI “2° CONFERENZA NAZIONALE SIGM” ROMA, 20-21 APRILE 2012″
GIOVANI MEDICI NELL’ITALIA E NELL’EUROPA DELLA CRISI: II CONFERENZA NAZIONALE S.I.G.M. – (Roma, 20-21 Aprile 2012)
Cosa significa essere giovane medico nell’Italia e nell’Europa della crisi? Si sente spesso asserire che ai giovani Italiani si prospetti inesorabilmente un futuro non roseo. La questione vera è che, al di là di ogni previsione, il futuro va costruito nel presente a partire dal contesto culturale di riferimento. info e programma su http://www.giovanemedico.it Il S.I.G.M.Continua a leggere “GIOVANI MEDICI NELL’ITALIA E NELL’EUROPA DELLA CRISI: II CONFERENZA NAZIONALE S.I.G.M. – (Roma, 20-21 Aprile 2012)”
Healthcare for all: l’assalto all’Universalismo in tempo di crisi (Nerina Dirindin e Gavino Maciocco)
La crisi economico-finanziaria sta imponendo al nostro welfare revisioni e ridimensionamenti che rischiano di andare oltre il pur necessario contenimento delle inefficienze e il doveroso contributo al risanamento della finanza pubblica 05 FEB – Quello che sta accadendo in Gran Bretagna può insegnare qualcosa al resto dell’Europa? E all’Italia? Dove Il quadro è estremamente preoccupante. LaContinua a leggere “Healthcare for all: l’assalto all’Universalismo in tempo di crisi (Nerina Dirindin e Gavino Maciocco)”
La crisi manda sul lastrico anche i Medici americani…
NEW YORK (CNNMoney) —Doctors in America are harboring an embarrassing secret: Many of them are going broke. This quiet reality, which is spreading nationwide, is claiming a wide range of casualties, including family physicians, cardiologists and oncologists. Industry watchers say the trend is worrisome. Half of all doctors in the nation operate a private practice.Continua a leggere “La crisi manda sul lastrico anche i Medici americani…”
Ecco le 46 forme di contratto di Lavoro.
Ecco l’elenco delle 46 forme contrattuali vigenti, stilato dal dipartimento Mercato del Lavoro della Cgil. L’elenco è contenuto in uno studio a cura di Claudio Treves. Leggi su Rassegna.it