Farmaci generici e nuova prescrizione: facciamo chiarezza per i medici!

Scandaloso Codacons, come medici responsabili è questa la demagogia che dobbiamo combattere a tutti i costi: http://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=10480 Ricordo che dall’entrata in vigore della legge sono concessi per legge 30 giorni per mettersi in regola visto anche il mancato aggiornamento dei software e la necessità di compilare a mano le ricette. Ad ogni modo, rileggendo beneContinua a leggere “Farmaci generici e nuova prescrizione: facciamo chiarezza per i medici!”

Italia, fai come la Germania e risparmi 55 miliardi

di Aldo Lanfranconi Dalla spesa sanitaria a quella militare, dagli incentivi alle imprese alle spese per l’attività politico-diplomatica, il raffronto con i nostri partner europei indica molte delle correzioni da fare. Ad esempio nessuno in Europa, nemmeno la Grecia, umilia l’università come noi. I riallineamenti che si ricavano da quest’analisi avrebbero ridotto la spesa diContinua a leggere “Italia, fai come la Germania e risparmi 55 miliardi”

Spending review: la soddisfazione nascosta dei professionisti? (di Nino Cartabellotta)

Nelle polemiche che hanno accompagnato il doloroso processo di spending review, nessuno ha citato l’art. 6 (Qualità professionale e gestionale) del Codice di Deontologia Medica:  “il medico agisce secondo il principio di efficacia delle cure nel rispetto dell’autonomia della persona tenendo conto dell’uso appropriato delle risorse”. Consapevole dell’urgenza delle misure previste dal Ministero della Salute nelContinua a leggere “Spending review: la soddisfazione nascosta dei professionisti? (di Nino Cartabellotta)”