The future of medicine is food

Written by Deena Shanker Med school has changed. (Tulane University)   In between anatomy and biochemistry, medical students in the US are learning how to sauté, simmer and season healthy, homemade meals. Since 2012, first and second year students at Tulane University School of Medicine in Louisiana have been learning how to cook. Since the programContinua a leggere “The future of medicine is food”

Tutti i numeri del tumore al seno in Italia

Quante donne colpisce il cancro al seno in Italia? In quali fasce di età è più frequente? In un dossier, tutto quello che c’è da sapere sul tumore più frequente nella popolazione femminile L’ncidenza L‘incidenza del tumore al seno, cioè il numero di donne colpite ogni anno, è molto elevata, la più alta di tuttiContinua a leggere “Tutti i numeri del tumore al seno in Italia”

Sei medico e non ti continui a formare accumulando ECM? Il Ministero di cancella dai registri.

Il Ministero della Salute ha cancellato dal registro dei medici competenti circa 6mila degli oltre 10mila colleghi che si erano originariamente iscritti. Ciò per non avere acquisito i necessari crediti ECM previsti dal D.Lgs 81/2008 (150 crediti in tre anni, il 70% su temi di igiene e sicurezza sul lavoro). Tale provvedimento, oltre a costituireContinua a leggere “Sei medico e non ti continui a formare accumulando ECM? Il Ministero di cancella dai registri.”

“NON C’È SOLO LA DURATA: SENSIBILIZZIAMO LE ISTITUZIONI PER UNA FORMAZIONE DI QUALITÀ!”

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI MEDICI (SIGM) Un “mail-bombing” per chiedere al MIUR ed al Ministero della Salute di farsi garanti dell’adozione ed utilizzo di indicatori di performance assistenziali e formative nel processo di accreditamento e di attivazione delle Scuole di Specializzazione di medicina ai sensi della Riforma sul Riordino. In queste giornate caotiche in cuiContinua a leggere ““NON C’È SOLO LA DURATA: SENSIBILIZZIAMO LE ISTITUZIONI PER UNA FORMAZIONE DI QUALITÀ!””

(Comunicato Stampa) SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA: LA POSIZIONE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI GIOVANI MEDICI (S.I.G.M.)

Scuole di Specializzazione di area sanitaria: parte il concorso 2012/2013 tra taglio dei contratti ministeriali, ampliamento della base dei partecipanti e molti interrogativi a causa di una normativa superata dai tempi e dai fatti; il sistema formativo professionalizzante di Medicina e Chirurgia non si rinnova, inducendo i giovani medici ad un nuovo tipo di emigrazione.Continua a leggere “(Comunicato Stampa) SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA: LA POSIZIONE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI GIOVANI MEDICI (S.I.G.M.)”

#Medicina da Strasburgo la parola fine: “numero chiuso” non viola diritto allo studio

Corte europea dei diritti umani boccia ricorso di otto italiani respinti a esami di accesso a Medicina. STRASBURGO – Il numero chiuso che in Italia regola l’accesso a determinate facolta’ non viola il diritto allo studio. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani nella sentenza emessa oggi nei confronti dell’Italia. Secondo i giudici,Continua a leggere “#Medicina da Strasburgo la parola fine: “numero chiuso” non viola diritto allo studio”

Debutto in corsia per 7000 giovani medici in UK, +6% morti sospette (ma lì il sistema si interroga per trovare soluzioni!)

Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – Più che di un ‘mercoledì da leoni’ si può parlare di ‘mercoledì nero’: oggi in Gran Bretagna è il primo giorno in corsia per 7 mila giovani medici specializzandi. Un giorno ‘nefasto’ per i pazienti ricoverati, tanto da spingere gli inglesi a ribattezzarlo ‘Black Wednesday’. Secondo una ricerca, nell’esordioContinua a leggere “Debutto in corsia per 7000 giovani medici in UK, +6% morti sospette (ma lì il sistema si interroga per trovare soluzioni!)”

Farmaci generici e nuova prescrizione: facciamo chiarezza per i medici!

Scandaloso Codacons, come medici responsabili è questa la demagogia che dobbiamo combattere a tutti i costi: http://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=10480 Ricordo che dall’entrata in vigore della legge sono concessi per legge 30 giorni per mettersi in regola visto anche il mancato aggiornamento dei software e la necessità di compilare a mano le ricette. Ad ogni modo, rileggendo beneContinua a leggere “Farmaci generici e nuova prescrizione: facciamo chiarezza per i medici!”

GIOVANI MEDICI: Milano. Ordine dei medici attiva ‘sportello’ dedicato ai neo laureati

Verranno offerte gratuitamente consulenze su sbocchi professionali, primi passi nella professione e indicazioni di vario genere. Lo sportello è attivo il martedì dalle 14 alle 16. Per prendere appuntamento si può chiamare lo 02.864711 o mandare una mail a info@omceomi.it. 17 LUG – Consapevoli delle difficoltà che i neo-laureati incontrano all’inizio della loro carriera professionale,Continua a leggere “GIOVANI MEDICI: Milano. Ordine dei medici attiva ‘sportello’ dedicato ai neo laureati”