Sei medico e non ti continui a formare accumulando ECM? Il Ministero di cancella dai registri.

Il Ministero della Salute ha cancellato dal registro dei medici competenti circa 6mila degli oltre 10mila colleghi che si erano originariamente iscritti. Ciò per non avere acquisito i necessari crediti ECM previsti dal D.Lgs 81/2008 (150 crediti in tre anni, il 70% su temi di igiene e sicurezza sul lavoro). Tale provvedimento, oltre a costituireContinua a leggere “Sei medico e non ti continui a formare accumulando ECM? Il Ministero di cancella dai registri.”

RIFLESSIONI SUL DDL SCHIRRU: TENTATIVO DI ESPROPRIAZIONE DELLE COMPETENZE SPECIFICHE DI MEDICINA GENERALE?

Una delegazione del SIGM ha recentemente incontrato l’On. Amalia Schirru, estensore del disegno di legge di “Modifica all’articolo 36 del decreto legislativo 9 novembre 2000, n.206”, che mirerebbe a riconoscere d’ufficio l’attestato in formazione specifica per la Medicina Generale ai medici che hanno effettuato 3200 ore nella continuità assistenziale o nelle sostituzioni dei medici di medicinaContinua a leggere “RIFLESSIONI SUL DDL SCHIRRU: TENTATIVO DI ESPROPRIAZIONE DELLE COMPETENZE SPECIFICHE DI MEDICINA GENERALE?”

Successo della Mobilitazione Nazionale dei Giovani Medici in formazione specifica di medicina generale

I manifestanti hanno registrato la disponibilità trasversale dei parlamentari ad aprire un tavolo di confronto. L’attenzione del Governo per la condizione dei giovani corsisti di medicina generale è stata dichiarata dal Sottosegretario alla Salute Cardinale, che ha incontrato una delegazione dei giovani camici bianchi; Adozione di un contratto di formazione, immediata esenzione IRPEF delle borseContinua a leggere “Successo della Mobilitazione Nazionale dei Giovani Medici in formazione specifica di medicina generale”

#siamotuttimedici MANIFESTAZIONE NAZIONALE GIOVANI MEDICI DI MEDICINA GENERALE (Pz del Parlamento di Roma, 15-05-2012)

Cari Colleghi, il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) e la Società Italiana Medicina Generale in Formazione (SIMGIF), in collaborazione coi Comitati Autonomi Regionali dei Medici iscritti al Corso di Formazione in Medicina Generale, al fine di sensibilizzare le Istituzioni nel senso di valorizzare il ruolo dei medici iscritti al Corso di formazione specifica di medicinaContinua a leggere “#siamotuttimedici MANIFESTAZIONE NAZIONALE GIOVANI MEDICI DI MEDICINA GENERALE (Pz del Parlamento di Roma, 15-05-2012)”

Esiti II Conferenza Nazionale dei Giovani Medici (SIGM): dopo la protesta la proposta!

Il Sottosegretario alla Salute ha annunciato l’intenzione del Governo a procedere con la riforma del percorso formativo professionalizzante di medicina: introduzione laurea abilitante e riduzione durata corsi di specializzazione; Il SIGM esprime soddisfazione per lo stop al tentativo di tassazione IRPEF dei borsisti di ricerca e dei contratti di formazione medico specialistica; Richiede l’applicazione diContinua a leggere “Esiti II Conferenza Nazionale dei Giovani Medici (SIGM): dopo la protesta la proposta!”

Mettiamo i paletti alla Riforma di Medicina: il SIGM dice no alle azioni unilaterali!

I Giovani Medici (S.I.G.M.) chiedono congelamento iter emendamento A.C. 4274 alla Legge Delega Governativa “per il riassetto della normativa sulla sperimentazione clinica e per la riforma degli ordini delle professioni sanitarie, nonchè disposizioni in materia sanitaria”, che introdurrebbe la modifica dello status dei medici specializzandi. Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) esprime preoccupazione nell’apprendere, alla vigilia di unContinua a leggere “Mettiamo i paletti alla Riforma di Medicina: il SIGM dice no alle azioni unilaterali!”