Se ancora una volta la sanità deve fare la parte di Davide contro Golia nell’agenda del Governo allora si trovi un equilibrio tra la difesa delle eccellenze nazionali messe a dura prova dall’inefficienza storica di alcune regioni (a quando il contenimento reale di un regionalismo spinto già abbondantemente fallito se la sanità in metà delle regioniContinua a leggere “#Stabilità Se ancora una volta la #sanità deve fare la parte di Davide contro Golia nell’agenda del Governo: grande preoccupazione per la mancanza di fondi per la formazione post laurea di area sanitaria. Si trovi un equilibrio o l’emorragia di @giovanimedici sarà inarrestabile.”
Archivi dei tag:Medicina generale
Medicina Generale H24: la sfida dell’aggregazione del Ministro Balduzzi (da il Messaggero)
ROMA – Medici di base reperibili 24 ore su 24, tessera sanitaria elettronica per tutti, fine delle assunzioni «politiche» negli ospedali e riorganizzazione del sistema di attività privataintramoenia. La «rivoluzione» del sistema sanitario nazionale italiano, come la definiscono gli uomini del ministro Renato Balduzzi, è contenuta in un provvedimento che il titolare del dicastero haContinua a leggere “Medicina Generale H24: la sfida dell’aggregazione del Ministro Balduzzi (da il Messaggero)”
RIFLESSIONI SUL DDL SCHIRRU: TENTATIVO DI ESPROPRIAZIONE DELLE COMPETENZE SPECIFICHE DI MEDICINA GENERALE?
Una delegazione del SIGM ha recentemente incontrato l’On. Amalia Schirru, estensore del disegno di legge di “Modifica all’articolo 36 del decreto legislativo 9 novembre 2000, n.206”, che mirerebbe a riconoscere d’ufficio l’attestato in formazione specifica per la Medicina Generale ai medici che hanno effettuato 3200 ore nella continuità assistenziale o nelle sostituzioni dei medici di medicinaContinua a leggere “RIFLESSIONI SUL DDL SCHIRRU: TENTATIVO DI ESPROPRIAZIONE DELLE COMPETENZE SPECIFICHE DI MEDICINA GENERALE?”
Certificati di malattia. Vietato prorogarli al telefono. Cassazione condanna medico
La legge non consente al medico di effettuare valutazioni o prescrizioni sulla base di dichiarazioni telefoniche da parte dei pazienti. Per questo la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso del medico. Ma anche quello della paziente, condannata per utilizzo di un atto falso. Il testo della sentenza. 16 MAG – Il medico l’aveva visitataContinua a leggere “Certificati di malattia. Vietato prorogarli al telefono. Cassazione condanna medico”
Successo della Mobilitazione Nazionale dei Giovani Medici in formazione specifica di medicina generale
I manifestanti hanno registrato la disponibilità trasversale dei parlamentari ad aprire un tavolo di confronto. L’attenzione del Governo per la condizione dei giovani corsisti di medicina generale è stata dichiarata dal Sottosegretario alla Salute Cardinale, che ha incontrato una delegazione dei giovani camici bianchi; Adozione di un contratto di formazione, immediata esenzione IRPEF delle borseContinua a leggere “Successo della Mobilitazione Nazionale dei Giovani Medici in formazione specifica di medicina generale”
#siamotuttimedici MANIFESTAZIONE NAZIONALE GIOVANI MEDICI DI MEDICINA GENERALE (Pz del Parlamento di Roma, 15-05-2012)
Cari Colleghi, il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) e la Società Italiana Medicina Generale in Formazione (SIMGIF), in collaborazione coi Comitati Autonomi Regionali dei Medici iscritti al Corso di Formazione in Medicina Generale, al fine di sensibilizzare le Istituzioni nel senso di valorizzare il ruolo dei medici iscritti al Corso di formazione specifica di medicinaContinua a leggere “#siamotuttimedici MANIFESTAZIONE NAZIONALE GIOVANI MEDICI DI MEDICINA GENERALE (Pz del Parlamento di Roma, 15-05-2012)”
Bambini dal pediatra solo fino a 6 anni? Sarebbe il suicidio dell’intero sistema.
Porterebbe a più ospedalizzazioni dei bimbi. E i medici di medicina generale, che garantiscono all’adulto un livello molto elevato di assistenza, sono meno esperti dei pediatri in materia di bambini per il semplice motivo che ormai da 50 anni non se ne occupano più. Quella di far seguire ai pediatri i bambini solo fino aContinua a leggere “Bambini dal pediatra solo fino a 6 anni? Sarebbe il suicidio dell’intero sistema.”
Cricelli (Simg): “Si apra subito un tavolo sulla SOSTENIBILITÀ del Ssn”
È questo l’appello che il presidente della Simg lancia al neo ministro della Salute: “Dobbiamo adottare strumenti di valutazione e controllo dei risultati prodotti da ogni euro speso per la sanità. Per gestire al meglio la cronicità e razionalizzare i costi”. 24 NOV – “Nessuna riforma è possibile senza l’adozione di strumenti di valutazione eContinua a leggere “Cricelli (Simg): “Si apra subito un tavolo sulla SOSTENIBILITÀ del Ssn””
Formazione in Medicina. Oggi confronto Miur-Salute-Giovani Medici su decreti di riforma
I giovani medici chiedono meno anni di Specializzazione e riduzione dei tempi tra tesi di Laurea ed esame di abilitazione. Mazzucco (Sigm): “La formazione è questione di qualità, non di quantità di anni”. Fazio: “Futuri governi non interrompano le importanti riforme”. 09 NOV – “L’attuale sistema formativo in Medicina è incivile. Lo è per iContinua a leggere “Formazione in Medicina. Oggi confronto Miur-Salute-Giovani Medici su decreti di riforma”
Medici di famiglia e web. L’89% lo usa per informarsi, il 13% per l’Ecm online
Nove medici di medicina generale su dieci usano internet per informarsi, l’84% partecipa a corsi Ecm online (il doppio rispetto ai colleghi specialisti) e il 51% interviene a congressi, simposi e tavole rotonde in modalità virtuale. È quanto emerge da un’indagine realizzata dall’Eurisko lo scorso giugno e presentata oggi in occasione del 66° Congresso Fimmg-MetisContinua a leggere “Medici di famiglia e web. L’89% lo usa per informarsi, il 13% per l’Ecm online”