Cosa sono i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)?

I Livelli Essenziali di Assistenza sono costituiti dai servizi e dalle prestazioni garantiti dal Servizio sanitario nazionale su tutto il territorio italiano. Le prestazioni incluse nei LEA sono individuate sulla base di principi di effettiva necessità assistenziale, di efficacia e di appropriatezza. Attualmente il provvedimento di definizione dei Livelli Essenziali di Assistenza (DPCM 29 novembreContinua a leggere “Cosa sono i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)?”

Lo spot che i ministri non hanno mai fatto

La campagna di informazione a tutela dei più giovani sull’uso sicuro dei cellulari mai fatta dal ministero della Salute –Sabrina Giannini http://www.corriere.it/inchieste/reportime/salute/spot-che-ministri-non-hanno-mai-fatto/c44acb5c-5058-11e2-a2f4-57facfb76e8a.shtml Renato Balduzzi prima di alzarsi dalla poltrona più importante del ministero della Salute non ha ritenuto opportuno fare quella campagna di prevenzione per un uso sicuro del telefono cellulare che un anno fa loContinua a leggere “Lo spot che i ministri non hanno mai fatto”

Pochi posti e tanti sprechi, la sanità lombarda sull’orlo di una crisi di nervi

di Cristina Giudici La sanità lombarda sarà riorganizzata: meno punti nascita, eliminazione dei reparti doppione, meno infermieri e medici, blocco del turn over. In attesa che si scateni la battaglia per la sopravvivenza, siamo andati all’ospedale San Paolo, e al San Raffaele. Tra le barelle nei corridoi e le proteste dei sindacati. La deadline dovrebbeContinua a leggere “Pochi posti e tanti sprechi, la sanità lombarda sull’orlo di una crisi di nervi”

Medici ancora a 70anni in sala operatoria a discapito di @giovanimedici e pazienti? Sembra bloccata la norma…

Apprendiamo che la versione definitiva del testo del Decreto Balduzzi, che il Governo domattina sottoporrà al voto di fiducia della Camera dei Deputati, recepirebbe tutte le richieste dei Giovani Medici. Nel particolare, verrebbe scongiurata l’ipotesi dell’innalzamento dell’età massima di pensionamento dai 67 ai 70 anni, che andrebbe a detrimento delle giovani generazioni, così come paventataContinua a leggere “Medici ancora a 70anni in sala operatoria a discapito di @giovanimedici e pazienti? Sembra bloccata la norma…”

I GIOVANI MEDICI (SIGM) CONTRARI ALLA RIFORMULAZIONE DELL’ART. 4 DEL DECRETO BALDUZZI CHE CONCEDE AGLI OSPEDALIERI DI ANDARE IN PENSIONE A 70 ANNI

Apprendiamo con stupore che in Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati è stato votato un un nuovo testo che, nel riscrivere l’Art. 4 del Decreto Balduzzi sulla “Dirigenza Sanitarie ed il Governo Clinico”, produce delle ricadute negative nei confronti dei giovani medici Italiani. Tutto ciò nel silenzio assordante della professione medica. Nel particolare, verrebbe introdotta laContinua a leggere “I GIOVANI MEDICI (SIGM) CONTRARI ALLA RIFORMULAZIONE DELL’ART. 4 DEL DECRETO BALDUZZI CHE CONCEDE AGLI OSPEDALIERI DI ANDARE IN PENSIONE A 70 ANNI”

Medicina Generale H24: la sfida dell’aggregazione del Ministro Balduzzi (da il Messaggero)

ROMA – Medici di base reperibili 24 ore su 24, tessera sanitaria elettronica per tutti, fine delle assunzioni «politiche» negli ospedali e riorganizzazione del sistema di attività privataintramoenia. La «rivoluzione» del sistema sanitario nazionale italiano, come la definiscono gli uomini del ministro Renato Balduzzi, è contenuta in un provvedimento che il titolare del dicastero haContinua a leggere “Medicina Generale H24: la sfida dell’aggregazione del Ministro Balduzzi (da il Messaggero)”

Ecco l’Agenda del Governo in tema di Salute

2.2.8 Salute La sfida è tutelare e valorizzare il Servizio Sanitario Nazionale, contenendone i costi anche attraverso la riduzione gli sprechi e intervenendo dove la qualità delle prestazioni erogate non è all’altezza. Con la spending review si è inciso soprattutto sulla dimensione dell’efficienza: con la riduzione dei posti letto, il provvedimento sulla prescrizione del principioContinua a leggere “Ecco l’Agenda del Governo in tema di Salute”

Città della Salute. Balduzzi: Torino dovrà aspettare

Lo ha detto ieri il ministro intervenendo in un dibattito organizzato nella città piemontese nell’ambito della festa Progett’Azione. Balduzzi ha detto che se ne riparlerà “quando la Regione ci presenterà il progetto”. L’assessore Monferino ammette: “È vero, mancano ancora alcuni dettagli”. 16 LUG – Per il momento la città della Salute di Torino dovrà aspettare.Continua a leggere “Città della Salute. Balduzzi: Torino dovrà aspettare”

Giovani Medici (SIGM): Balduzzi annuncia un tavolo sulla formazione in Medicina Generale!!!

L’annuncio oggi con una nota del Ministero della Salute. Al tavolo parteciperanno Ministero, tirocinanti e Regioni. Oltre alla formazione, si affronteranno i temi delle prospettive occupazionali e professionali ad essa legati. Sarà avviato un tavolo tra Ministero, tirocinanti e Regioni con l’obiettivo di discutere i problemi della formazione specifica in Medicina Generale e le prospettiveContinua a leggere “Giovani Medici (SIGM): Balduzzi annuncia un tavolo sulla formazione in Medicina Generale!!!”

Allarme protesi al seno, Balduzzi convoca Consiglio Superiore di Sanità: in Francia 30mila donne dovranno toglierle con un secondo intervento

La paura per gli impianti difettosi arriva in Italia dove potrebbero essere tra i 4 e i 5mila i casi a rischio. Si attendono le valutazioni del Consiglio Superiore di Sanità “con carattere di urgenza”. Libération: “Possono strapparsi e provocare dei tumori”. Parigi: “La nuova operazione sarà a carico dello Stato” ROMA – Dopo laContinua a leggere “Allarme protesi al seno, Balduzzi convoca Consiglio Superiore di Sanità: in Francia 30mila donne dovranno toglierle con un secondo intervento”