Lo spot che i ministri non hanno mai fatto

La campagna di informazione a tutela dei più giovani sull’uso sicuro dei cellulari mai fatta dal ministero della Salute –Sabrina Giannini http://www.corriere.it/inchieste/reportime/salute/spot-che-ministri-non-hanno-mai-fatto/c44acb5c-5058-11e2-a2f4-57facfb76e8a.shtml Renato Balduzzi prima di alzarsi dalla poltrona più importante del ministero della Salute non ha ritenuto opportuno fare quella campagna di prevenzione per un uso sicuro del telefono cellulare che un anno fa loContinua a leggere “Lo spot che i ministri non hanno mai fatto”

Imparate a usare i cellulari: una breve guida all’utilizzo dei cellulari (redatta dal Ministero della Salute)

Il ministero della Salute, dopo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha stabilito un legame di concausalità tra un forte uso del cellulare e un tumore, ha reso disponibile sul proprio sito una guida all’utilizzo dei telefonini. «Negli ultimi vent’anni – spiega – sono stati realizzati molti studi finalizzati a valutare se iContinua a leggere “Imparate a usare i cellulari: una breve guida all’utilizzo dei cellulari (redatta dal Ministero della Salute)”

Telefonino e tumori: manca il colpevole! Ora è il turno dell’assoluzione

I telefoni cellulari non aumentano il rischio di tumori cerebrali o più in generale del sistema nervoso centrale, anche se li si utilizza abitualmente da oltre 10 anni. Il dato rassicurante arriva da uno studio su un ampio campione condotto in Danimarca da Johansen della Cancer Society di Copenhagen e Frei dell’Istituto di Epidemiologia deiContinua a leggere “Telefonino e tumori: manca il colpevole! Ora è il turno dell’assoluzione”