Cosa sono i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)?

I Livelli Essenziali di Assistenza sono costituiti dai servizi e dalle prestazioni garantiti dal Servizio sanitario nazionale su tutto il territorio italiano. Le prestazioni incluse nei LEA sono individuate sulla base di principi di effettiva necessità assistenziale, di efficacia e di appropriatezza. Attualmente il provvedimento di definizione dei Livelli Essenziali di Assistenza (DPCM 29 novembreContinua a leggere “Cosa sono i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)?”

Le App del Ministero della Salute

In questa pagina del sito ufficiale del Ministero della Salute sono raccolte le applicazioni per dispositivi mobili Apple e Android. Le applicazioni sono suddivise per sistema operativo: iOS – Sistema operativo sviluppato da Apple per iPhone, iPod touch e iPad Android – Sistema operativo openSource Clicca qui http://www.salute.gov.it/app/app.jsp

Imparate a usare i cellulari: una breve guida all’utilizzo dei cellulari (redatta dal Ministero della Salute)

Il ministero della Salute, dopo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha stabilito un legame di concausalità tra un forte uso del cellulare e un tumore, ha reso disponibile sul proprio sito una guida all’utilizzo dei telefonini. «Negli ultimi vent’anni – spiega – sono stati realizzati molti studi finalizzati a valutare se iContinua a leggere “Imparate a usare i cellulari: una breve guida all’utilizzo dei cellulari (redatta dal Ministero della Salute)”

Salute sempre più costosa: la spesa sanitaria è salita del 64,1% dal 2000

da Corriere.it Le spese per servizi e prodotti sanitari in Italia sono aumentati del 14,1% in cinque anni, a fronte di un +8,4% nell’Eurozona nello stesso periodo. Dal 2007 a oggi, quindi, il divario è aumentato di 5,7 punti in più rispetto agli altri Paesi. MEDICINALI E ATTREZZATURE – Lo rileva un rapporto di Confartigianato presentatoContinua a leggere “Salute sempre più costosa: la spesa sanitaria è salita del 64,1% dal 2000”

PROGETTO GIOVANI RICERCATORI: AL VIA COLLABORAZIONE TRA MINISTERO DELLA SALUTE E GIOVANI MEDICI (SIGM)

Cari Colleghi, una delegazione del SIGM è stata recentemente ricevuta dal Direttore Generale per la Ricerca sanitaria e biomedica e la vigilanza sugli enti e dai Responsabili degli Uffici della Ricerca Sanitaria del Ministero della Salute. All’ordine del giorno dell’incontro gli interventi a sostegno dell’accesso dei giovani camici bianchi Italiani alla ricerca scientifica. In tal contesto, comeContinua a leggere “PROGETTO GIOVANI RICERCATORI: AL VIA COLLABORAZIONE TRA MINISTERO DELLA SALUTE E GIOVANI MEDICI (SIGM)”

Giovani Medici (SIGM): Balduzzi annuncia un tavolo sulla formazione in Medicina Generale!!!

L’annuncio oggi con una nota del Ministero della Salute. Al tavolo parteciperanno Ministero, tirocinanti e Regioni. Oltre alla formazione, si affronteranno i temi delle prospettive occupazionali e professionali ad essa legati. Sarà avviato un tavolo tra Ministero, tirocinanti e Regioni con l’obiettivo di discutere i problemi della formazione specifica in Medicina Generale e le prospettiveContinua a leggere “Giovani Medici (SIGM): Balduzzi annuncia un tavolo sulla formazione in Medicina Generale!!!”

Operazione trasparenza. Ministero apre area web con nuovi dati pubblici su Ssn

I primi set di dati disponibili riguardano le Asl e la relativa popolazione, i prodotti fitosanitari, le farmacie, le parafarmacie, i depositi e i grossisti di medicinali, i 50 medicinali senza obbligo di ricetta o da banco più venduti, gli stabilimenti di trasformazione alimentare, l’elenco dei dispositivi medici. 18 MAG – È online da oggi laContinua a leggere “Operazione trasparenza. Ministero apre area web con nuovi dati pubblici su Ssn”

IL PRESIDENTE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA INCONTRA I GIOVANI MEDICI (SIGM)

A seguito dell’invio della lettera aperta dei Giovani Medici alle Istituzioni (scarica allegato) nei giorni concitati della protesta scatenata dall’approvazione al Senato della Repubblica della norma “tassa borse di studio” e continuata per portare all’attenzione dell’opinione pubblica la condizione dei giovani camici bianchi italiani, nella giornata odierna una delegazione del Segretariato Italiano Giovani Medici (SIGM) è stataContinua a leggere “IL PRESIDENTE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA INCONTRA I GIOVANI MEDICI (SIGM)”

Le ultime sul bando di concorso per l’accesso alle Scuole di Specializzazione 2011/2012

Care Colleghe e cari Colleghi, in data odierna il MIUR ha provveduto alla pubblicazione della Nota del 22 febbraio 2012, protocollo n. 366 (http://attiministeriali.miur.it/anno-2012/febbraio/nota-22022012.aspx), con la quale si forniscono agli Atenei le indicazioni per l’ammissione di medici stranieri alle scuole di specializzazione mediche nell’anno accademico 2011/2012. Ricordiamo che l’emanazione della predetta nota è propedeutica all’avvioContinua a leggere “Le ultime sul bando di concorso per l’accesso alle Scuole di Specializzazione 2011/2012”

Renato Balduzzi nuovo Ministro della Salute

Presidente dell’Agenas dal 2007, costituzionalista, esperto di diritto sanitario, è stato Capo ufficio legislativo del ministro della Salute Bindi con la quale ha lavorato alla stesura della “riforma ter” della sanità del 1999. 16 NOV – Il presidente dell’Agenas Renato Balduzzi è il nuovo ministro della Salute nel primo Governo Monti. Nato a Voghera 12Continua a leggere “Renato Balduzzi nuovo Ministro della Salute”