PROGETTO GIOVANI RICERCATORI: AL VIA COLLABORAZIONE TRA MINISTERO DELLA SALUTE E GIOVANI MEDICI (SIGM)

Cari Colleghi,

giovani medici e ricercauna delegazione del SIGM è stata recentemente ricevuta dal Direttore Generale per la Ricerca sanitaria e biomedica e la vigilanza sugli enti e dai Responsabili degli Uffici della Ricerca Sanitaria del Ministero della Salute. All’ordine del giorno dell’incontro gli interventi a sostegno dell’accesso dei giovani camici bianchi Italiani alla ricerca scientifica. In tal contesto, come è noto, una delle più importanti iniziative promosse dal Ministero della Salute è rappresentata dal “Bando Giovani Ricercatori”, giunto alla quarta edizione e finalizzato all’assegnazione di ingenti risorse economiche (circa 32 milioni di euro) a giovani ricercatori under 40, a mezzo di presentazione di progetti di ricerca clinico-assistenziale e biomedica, prevalentemente di tipo traslazionale.

I delegati del SIGM hanno presentato alcune proposte migliorative del sistema di valutazione dei progetti di ricerca, sottolineando al pari la necessità di effettuare una valutazione ex post dei prodotti (pubblicazioni, brevetti, ecc.) esitati a seguito del finanziamento dei progetti.

Inoltre, sono state poste le basi per sviluppare una piattaforma comune di collaborazione tra il Ministero della Salute ed il SIGM al fine di veicolare presso i giovani medici ricercatori tutte le informazioni necessarie a comprendere il complesso sistema adottato per la valutazione dei progetti Giovani Ricercatori, oltre che per tenerli aggiornati sulle innovazioni introdotte nel sistema di valutazione e per rendere meglio fruibili le modalità di corretta strutturazione e presentazione del progetti di ricerca.

 

Giovani Medici (SIGM) – Dipartimento Ricercatori (SIMeR)

leggi tutto su www.giovanemedico.it

Pubblicato da drsilenzi

Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: