Nel mese di marzo l’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) si era fatta promotrice di una ferma richiesta alle Istituzioni competenti atta a far rispettare la normativa che sancisce l’incompatibilità tra i medici dipendenti in quiescenza dal SSN ed il convenzionamento con la specialistica ambulatoriale. In questa cornice rientra l’interpellanza n. 92815 presentata dall’On. Prof. Calabrò tesa ad avere chiarimentiContinua a leggere “Stop ad incarichi convenzionati a medici in pensione. Leggete cosa dice la risposta del Ministero all’interpellanza presentata. #svoltiAMOlaSANITÀ”
Archivi dei tag:Sanità
Ecco come si è ripresa la sanità ad Haiti dopo il terremoto: grazie alla videoconferenza
Ripristinare sia l’infrastruttura fisica che il normale programma educativo delle scuole mediche haitiane e degli ospedali universitari si è subito rivelato necessario per rimettere in piedi il paese dopo il devastante cataclisma. Ed è così che e-learning e videoconferenze si sono rivelate strumento utile. 06 AGO – Un terremoto devastante come quello di Haiti – conContinua a leggere “Ecco come si è ripresa la sanità ad Haiti dopo il terremoto: grazie alla videoconferenza”
Germania: El Dorado del lavoro per i professionisti della sanità
Medici e infermieri figurano nell’elenco dei lavoratori più richiesti in Germania. Si aggiungono a ingegneri, informatici e addetti al turismo: tutte specializzazioni professionali di cui i tedeschi hanno carenza e per i quali si rivolgono all’estero. Il fatto è che la Germania presenta un tasso di disoccupazione ai minimi storici – il 5,4% – eContinua a leggere “Germania: El Dorado del lavoro per i professionisti della sanità”
España: Una ‘marea bianca’ si oppone ai tagli alla sanità @drsilenzi
Ieri decine di migliaia di medici, infermieri, sindacati del comparto e cittadini ‘indignados’ sono scesi in piazza in quindici città per opporsi ai tagli e al sempre più ampio coinvolgimento dei privati. Nell’ultimo triennio è stata adottata una cura dimagrante da 6,7 miliardi che ha snellito del 10,6% l’intero settore. 18 FEB – Migliaia diContinua a leggere “España: Una ‘marea bianca’ si oppone ai tagli alla sanità @drsilenzi”
Cosa sono i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)?
I Livelli Essenziali di Assistenza sono costituiti dai servizi e dalle prestazioni garantiti dal Servizio sanitario nazionale su tutto il territorio italiano. Le prestazioni incluse nei LEA sono individuate sulla base di principi di effettiva necessità assistenziale, di efficacia e di appropriatezza. Attualmente il provvedimento di definizione dei Livelli Essenziali di Assistenza (DPCM 29 novembreContinua a leggere “Cosa sono i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)?”
#AgendaMonti & Sanità: “Un Welfare per il nostro tempo: cosa dice l’agenda Monti in tema di Sanità? Ecco l’estratto…”
Cosa dice l’agenda Monti in tema di Sanità? Ecco l’estratto: […] L’Europa e la sua agenda di disciplina delle finanze pubbliche e riforme strutturali sono nemiche del welfare? No. Lo Stato sociale è il cuore del modello sociale europeo e della sua sintesi tra efficienza ed equità, mercato e solidarietà. Realizzare obiettivi di redistribuzione eContinua a leggere “#AgendaMonti & Sanità: “Un Welfare per il nostro tempo: cosa dice l’agenda Monti in tema di Sanità? Ecco l’estratto…””
Malati di Sla, “eutanasia di stato”. Il 21 in piazza senza respiratori
Il giorno 21 novembre 2012 davanti al Ministero dell’Economia, alcuni malati in carrozzina, con tracheostomia, si presenteranno senza ventilatore polmonare di scorta, dopo 5-6 ore si scaricheranno le batterie e moriranno per soffocamento”: ad annunciare la notizia, nella tarda serata di ieri, è Salvatore Usala che, raggiunto in mattinata da Redattore Sociale con la notiziaContinua a leggere “Malati di Sla, “eutanasia di stato”. Il 21 in piazza senza respiratori”
Stop setting hospital benchmarks at the state average @kevinmd @carlofavaretti
Recently, I discovered the statewide report on quality of stroke care in Massachusetts. It’s a plain document, mostly in black and white, much of what you might expect from a state government report. Yet, this 4-page document is a reminder of how we have come to accept mediocrity as the standard in our healthcare deliveryContinua a leggere “Stop setting hospital benchmarks at the state average @kevinmd @carlofavaretti”
Turni massacranti, soli in corsia Inchiesta sull’utilizzo degli @Specializzandi
PADOVA – Sono l’ultima ruota del carro. Non si possono opporre all’ordine di ricoprire ruoli massacranti in ospedale o di sorreggere sulle loro giovani spalle pesi che meriterebbero maggiore esperienza. Con lo spiacevole rischio che, se qualcosa poi va storto, a pagare siano quasi sempre loro. Nel vero senso della parola: con condanne di unContinua a leggere “Turni massacranti, soli in corsia Inchiesta sull’utilizzo degli @Specializzandi”
Salute sempre più costosa: la spesa sanitaria è salita del 64,1% dal 2000
da Corriere.it Le spese per servizi e prodotti sanitari in Italia sono aumentati del 14,1% in cinque anni, a fronte di un +8,4% nell’Eurozona nello stesso periodo. Dal 2007 a oggi, quindi, il divario è aumentato di 5,7 punti in più rispetto agli altri Paesi. MEDICINALI E ATTREZZATURE – Lo rileva un rapporto di Confartigianato presentatoContinua a leggere “Salute sempre più costosa: la spesa sanitaria è salita del 64,1% dal 2000”