Ecco come si è ripresa la sanità ad Haiti dopo il terremoto: grazie alla videoconferenza

Ripristinare sia l’infrastruttura fisica che il normale programma educativo delle scuole mediche haitiane e degli ospedali universitari si è subito rivelato necessario per rimettere in piedi il paese dopo il devastante cataclisma. Ed è così che e-learning e videoconferenze si sono rivelate strumento utile.

 06 AGO – Un terremoto devastante come quello di Haiti – con oltre 230.000 vittime – è capace di distruggere tutto. Oltre alle vite delle vittime e delle loro famiglie, alle case e alle auto, distrugge l’impianto stesso della società: l’istruzione non esiste più, così come la sanità: da un giorno all’altro Haiti ha perso la maggior parte delle università intorno alla capitale Port-au-Prince e quattro scuole di medicina sono state interamente distrutte. Il sistema di formazione medica haitiano, nella sua interezza ha dovuto ricostruirsi da zero. E proprio questo è stato lo scopo del progetto Haiti Medical Education (HME). Lo strumento principale per questa rinascita si è rivelato – forse a sorpresa per qualcuno – l’e-learning, ovvero l’insegnamento in videoconferenza.

Leggi tutto su QuotidianoSanità

Pubblicato da drsilenzi

Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: