Sanità militare, tra sprechi e inefficienze quanto costano gli ospedali per i soldati

di Emilia Audino Alla Camera da qualche giorno è passata la legge-delega, già approvata in Senato, sul riordino dello strumento militare, che pone sul tavolo, tra gli altri, alcuni elementi proprio di riforma della sanità militare. Secondo i dati della ragioneria nel 2011 lo Stato ha pagato 328 milioni di euro per gli ospedali miliari:Continua a leggere “Sanità militare, tra sprechi e inefficienze quanto costano gli ospedali per i soldati”

Sanità: le risorse ci sono, ma servono a coprire i debiti e gli sprechi

Il rapporto Sic 2011 mostra che negli ultimi dieci anni la spesa sanitaria è cresciuta del 60 per cento, ma a beneficiarne non sono stati i cittadini Aumentano le risorse del Servizio sanitario nazionale, ma non a vantaggio dei cittadini, ma per coprire le spese degli sprechi e delle inappropriatezze. Una gravità enorme che staContinua a leggere “Sanità: le risorse ci sono, ma servono a coprire i debiti e gli sprechi”

Malati di Sla, “eutanasia di stato”. Il 21 in piazza senza respiratori

Il giorno 21 novembre 2012 davanti al Ministero dell’Economia, alcuni malati in carrozzina, con tracheostomia, si presenteranno senza ventilatore polmonare di scorta, dopo 5-6 ore si scaricheranno le batterie e moriranno per soffocamento”: ad annunciare la notizia, nella tarda serata di ieri, è Salvatore Usala che, raggiunto in mattinata da Redattore Sociale con la notiziaContinua a leggere “Malati di Sla, “eutanasia di stato”. Il 21 in piazza senza respiratori”

Lombardia: Medici e ospedali dovranno informare i pazienti dei costi delle prestazioni

Lo stabiliscono le linee guida approvate prima di Natale. Il costo sarà indicato nei referti e nelle lettere di dimismissione. Lo scopo è quello di dare il senso del valore delle prestazioni erogate dagli ospedali e dai medici pubblici. Bresciani: “Giusto che il cittadino sappia quanto costa la sanità”. 04 GEN – “E’ un’operazione diContinua a leggere “Lombardia: Medici e ospedali dovranno informare i pazienti dei costi delle prestazioni”

Cricelli (Simg): “Si apra subito un tavolo sulla SOSTENIBILITÀ del Ssn”

È questo l’appello che il presidente della Simg lancia al neo ministro della Salute: “Dobbiamo adottare strumenti di valutazione e controllo dei risultati prodotti da ogni euro speso per la sanità. Per gestire al meglio la cronicità e razionalizzare i costi”. 24 NOV – “Nessuna riforma è possibile senza l’adozione di strumenti di valutazione eContinua a leggere “Cricelli (Simg): “Si apra subito un tavolo sulla SOSTENIBILITÀ del Ssn””