Il rapporto Sic 2011 mostra che negli ultimi dieci anni la spesa sanitaria è cresciuta del 60 per cento, ma a beneficiarne non sono stati i cittadini Aumentano le risorse del Servizio sanitario nazionale, ma non a vantaggio dei cittadini, ma per coprire le spese degli sprechi e delle inappropriatezze. Una gravità enorme che staContinua a leggere “Sanità: le risorse ci sono, ma servono a coprire i debiti e gli sprechi”
Archivi dei tag:Crisi Economica
È la finanza il campo di battaglia della terza guerra mondiale (di Cosimo Pacciani)
“Let’s dance, to the song they’re playing on the radio” David Bowie – Let’s Dance Einstein aveva torto. La III Guerra mondiale non sarà nucleare, ma digitale e finanziaria. Il campo di battaglia sarà quella zona d’ombra, con molte più di 50 sfumature di grigio, dove si incontrano flussi di dati e di capitali. LaContinua a leggere “È la finanza il campo di battaglia della terza guerra mondiale (di Cosimo Pacciani)”
Suicidi e crisi economica sono fenomeni interconnessi? (di Luciano Casolari)
La serie di suicidi che negli ultimi mesi avvengono in relazione, più o meno diretta, con situazioni di difficoltà economica interroga ognuno di noi. Ho incontrato diversi pazienti che mi hanno espresso i loro dubbi: “Dottore ce la farò a non impazzire di fronte al fallimento dell’azienda di famiglia?”. “Se, finita la cassa integrazione, nonContinua a leggere “Suicidi e crisi economica sono fenomeni interconnessi? (di Luciano Casolari)”
Alla più grande fiera dell’usato al mondo: ecco cosa la Grecia venderà.
Dove trovare i soldi per salvarsi? È la domanda che il governo di Atene si fa ogni giorno. Esclusa l’Acropolis, la lista è comunque lunga: compagnie aeree e ferroviarie, scommesse sui cavalli, monopoli di Stato, fonderie, miniere, linee telefoniche, patrimonio immobiliare (che include gli storici palazzi di Atene e quelli finanziari nel centro della capitale),Continua a leggere “Alla più grande fiera dell’usato al mondo: ecco cosa la Grecia venderà.”