Eurobond e Leadership per ritrovare rigore e crescita

«Alla fine degli anni 80, quando credevamo di aver visto tutto il possibile, l’Europa ci sorprese tutti con una rapida marcia verso l’Unione monetaria», scriveva Paul Krugman in un libro di alcuni anni fa. Dietro quella sorprendente marcia c’erano un progetto chiaro e lungimirante, frutto di un “orgoglio europeo” non fumoso, ma pragmatico, e unaContinua a leggere “Eurobond e Leadership per ritrovare rigore e crescita”

Alla più grande fiera dell’usato al mondo: ecco cosa la Grecia venderà.

Dove trovare i soldi per salvarsi? È la domanda che il governo di Atene si fa ogni giorno. Esclusa l’Acropolis, la lista è comunque lunga: compagnie aeree e ferroviarie, scommesse sui cavalli, monopoli di Stato, fonderie, miniere, linee telefoniche, patrimonio immobiliare (che include gli storici palazzi di Atene e quelli finanziari nel centro della capitale),Continua a leggere “Alla più grande fiera dell’usato al mondo: ecco cosa la Grecia venderà.”

Giovani Medici: “Si alla nuova figura dello Specializzando a patto che cambi tutto il sistema formativo”

«Guardiamo con interesse e siamo aperti al dialogo di fronte al prospettarsi di innovazioni normative che valorizzino il ruolo dei Giovani Medici nel Ssn, a partire dal periodo cruciale della formazione medico specialistica, al pari di quanto già avviene negli altri Paesi EU». Lo afferma il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.), associazione nazionale più rappresentativaContinua a leggere “Giovani Medici: “Si alla nuova figura dello Specializzando a patto che cambi tutto il sistema formativo””