Escono dall’università con la media del 28 o del trenta ed hanno la parete della stanza costellata di attestati e titoli di studio. Ma non sanno impugnare un bisturi. Eccoli i medici specializzandi lombardi: super preparati nella teoria. Un po’ meno nella pratica. A sollevare il problema è Roberto Carlo Rossi, presidente dell’Ordine dei mediciContinua a leggere “«I giovani medici non sanno usare il bisturi»”
Archivi dei tag:martino massimiliano trapani
Medicina: tempi più brevi per l’ingresso nel mondo del lavoro con tre importanti novità
Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) interviene nel merito della Proposta di Riforma del percorso di studi universitario di medicina, annunciata congiuntamente dal Ministro della Salute e dal Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca nel corso della Conferenza Stampa, tenutasi in data odierna presso la Sala stampa di Palazzo Chigi. I Giovani Medici (S.I.G.M.), presenti con una delegazione alla ConferenzaContinua a leggere “Medicina: tempi più brevi per l’ingresso nel mondo del lavoro con tre importanti novità”
GIOVANI MEDICI (SIGM): RICHIESTA DI CHIARIMENTO SUL RUOLO DEI MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA NEGLI ORGANI DI GOVERNO DELLE UNIVERSITÀ.
I Giovani Medici (S.I.G.M.) , al fine di chiarire in via definitiva il diretto all’eccesso da parte dei medici in formazione specialistica (specializzandi) all’esercizio della rappresentanza in seno agli organi di Governo delle Università Italiane, hanno formalizzato una richiesta di emanazione di una nota interpretativa (scarica l’allegato) alle Istituzioni competenti (MIUR, CUN, CNSU, Conferenza Permanente dei Rettori e Conferenza Permanente deiContinua a leggere “GIOVANI MEDICI (SIGM): RICHIESTA DI CHIARIMENTO SUL RUOLO DEI MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA NEGLI ORGANI DI GOVERNO DELLE UNIVERSITÀ.”
GIOVANI MEDICI (SIGM): PRESENTATO UN EMENDAMENTO ALLA MANOVRA FINANZIARIA PER RISOLVERE IL DUPLICE ED INIQUO INQUADRAMENTO PREVIDENZIALE DEI MEDICI SPECIALIZZANDI.
I Giovani Medici (S.I.G.M.) , al fine di superare il duplice ed iniquo inquadramento previdenziale dei medici specializzandi in INPS ed ENPAM, hanno predisposto un emendamento al testo della Manovra Finanziaria in atto all’esame del Senato. La presente iniziativa legislativa si inserisce nell’ambito delle Proposte del S.I.G.M. per migliorare la condizione dei giovani medici Italiani, a fronte delloContinua a leggere “GIOVANI MEDICI (SIGM): PRESENTATO UN EMENDAMENTO ALLA MANOVRA FINANZIARIA PER RISOLVERE IL DUPLICE ED INIQUO INQUADRAMENTO PREVIDENZIALE DEI MEDICI SPECIALIZZANDI.”
GIOVANI MEDICI (SIGM): APERTURA ALLA PROPOSTA GELMINI-FAZIO DI RIDURRE IL PERCORSO FORMATIVO PRE E POST LAUREAM IN MEDICINA.
Nell’ottica di valorizzare il ruolo dei giovani medici Italiani all’interni del SSN e di rendere più tempestivo l’accesso di questi ultimi al pieno esercizio della professione, in linea con quanto già avviene nelle altre Nazioni EU, negli ultimi anni il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) si è fatto promotore a più riprese della richiesta di istituzione di un tavolo tecnico interministeriale che avesseContinua a leggere “GIOVANI MEDICI (SIGM): APERTURA ALLA PROPOSTA GELMINI-FAZIO DI RIDURRE IL PERCORSO FORMATIVO PRE E POST LAUREAM IN MEDICINA.”
Medici sempre più assediati dalle denunce dei pazienti: presentato il Rapporto ANIA 2011.
Il fenomeno della “malasanità” (medical malpractice) continua ad avere una forte attenzione dei media, dato l’elevato tasso di litigiosità fra cittadini e operatori sanitari, determinato probabilmente da un mutato atteggiamento dei pazienti molto più consapevoli dei propri diritti rispetto al passato. Vi potrebbe aver contribuito: – la proliferazione di società e professionisti “specialisti del risarcimento”Continua a leggere “Medici sempre più assediati dalle denunce dei pazienti: presentato il Rapporto ANIA 2011.”
Il nostro SSN perderà in 10 anni 140 reparti di Medicina Interna; mancano i radiologi per sostenere lo sviluppo tecnologico.
Nei prossimi dieci anni l’Italia dovrà fare a meno di 140 reparti di medicina interna, 67 di chirurgia generale e 41 di ginecologia. Colpa non dei tagli alle spese presenti e futuri, ma della “gobba pensionistica” che tra il 2012 e il 2021 vedrà il 50% circa dei medici ospedalieri oggi in servizio maturi perContinua a leggere “Il nostro SSN perderà in 10 anni 140 reparti di Medicina Interna; mancano i radiologi per sostenere lo sviluppo tecnologico.”
Finlombarda: rallenta il project finance in sanità
Con 53 progetti aggiudicati per un valore di 3,7 miliardi di euro, pari al 72% dell’ammontare complessivo degli investimenti nazionali, l’Italia slitta al terzo posto rispetto allo scorso anno nella classifica internazionale del mercato della finanza di progetto applicata alle collaborazioni pubblico-private in sanità [ndr PFI/PPP], dopo Regno Unito (116 progetti aggiudicati del valore diContinua a leggere “Finlombarda: rallenta il project finance in sanità”
Giovani Medici Americani studiano il sistema sanitario italiano
International Clinical Internship Program Una scuola estiva internazionale in collaborazione con la Emory University di Atlanta Una scuola estiva internazionale dedicata ai futuri medici americani: ha preso il via lunedì 27 giugno all’Università di Siena l’International Clinical Internship Program, che per quattro settimane offrirà agli studenti di Medicina della Emory University di Atlanta l’opportunità diContinua a leggere “Giovani Medici Americani studiano il sistema sanitario italiano”
Giovani Medici: “Si alla nuova figura dello Specializzando a patto che cambi tutto il sistema formativo”
«Guardiamo con interesse e siamo aperti al dialogo di fronte al prospettarsi di innovazioni normative che valorizzino il ruolo dei Giovani Medici nel Ssn, a partire dal periodo cruciale della formazione medico specialistica, al pari di quanto già avviene negli altri Paesi EU». Lo afferma il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.), associazione nazionale più rappresentativaContinua a leggere “Giovani Medici: “Si alla nuova figura dello Specializzando a patto che cambi tutto il sistema formativo””