Cari Colleghi studenti in medicina e specializzandi, a seguito della conferenza stampa di presentazione della Proposta di Riforma del percorso di formazione universitaria pre e post lauream in Medicina, tenuta congiuntamente dai Ministri della Salute e dell’Università, Istruzione e Ricerca a Palazzo Chigi il 28 luglio u.s., condividendo l’opportunità di lavorare ad una proposta diContinua a leggere “WORKSHOP “IL FUTURO DELLA FORMAZIONE DELLE GIOVANI GENERAZIONI DI MEDICI: CONFRONTO SULLA PROPOSTA DI RIFORMA DEL PERCORSO DI FORMAZIONE UNIVERSITARIA PRE E POST LAUREAM IN MEDICINA””
Archivi dei tag:Gelmini
Specializzandi: ultimo biennio facoltativo nelle Aziende Ospedaliere del SSN
Approvato il tanto contestato e poi riformulato emendamento per l’assunzione SU BASE VOLONTARIA degli specializzandi nelle Ao e strutture del Ssn. Un’ulteriore modifica approvata stamani alla Camera prevede che questo avvenga comunque senza mutamento della natura giuridica del rapporto di formazione specialistica e fermo restando che il relativo contratto non può dar in alcun modoContinua a leggere “Specializzandi: ultimo biennio facoltativo nelle Aziende Ospedaliere del SSN”
Novità dall’incontro con i vertici del Ministero della Salute
Si appena concluso il previsto incontro tra la nostra delegazione ed i vertici del Ministero della Salute (scarica allegato) durante il quale si è lungamente e proficuamente discusso sul controverso emendamento AC 4274 al decreto Omnibus sulla Sanità, finalizzato ad inquadrare gli specializzandi degli ultimi due anni nei Sistemi Sanitari Regionali con contratto a tempoContinua a leggere “Novità dall’incontro con i vertici del Ministero della Salute”
Specializzandi sotto tiro: ok alla Riforma ma che alla base ci sia la formazione
Giovani Medici: inutile e pericoloso inserire gli specializzandi all’interno delle Aziende Sanitarie senza definire e programmare una Riforma immediata di più ampio respiro. Atto a favore dei conti delle Regioni ed a discapito della formazione. Grande il rischio di una contrattualizzazione a tempo degli specializzandi a scapito delle prospettive di assunzione dei giovani specialisti. DestaContinua a leggere “Specializzandi sotto tiro: ok alla Riforma ma che alla base ci sia la formazione”
Stop del Tesoro all’emendamento contraddittorio, dai Giovani Medici l’ok alla condivisione della proposta di Riforma
SCONGIURATO IL RISCHIO DI UNA CONTRATTUALIZZAZIONE DEGLI SPECIALIZZANDI A SCAPITO DELLE PROSPETTIVE DI ASSUNZIONE DEI GIOVANI SPECIALISTI… Leggi tutto su http://www.giovanemedico.it
Mettiamo i paletti alla Riforma di Medicina: il SIGM dice no alle azioni unilaterali!
I Giovani Medici (S.I.G.M.) chiedono congelamento iter emendamento A.C. 4274 alla Legge Delega Governativa “per il riassetto della normativa sulla sperimentazione clinica e per la riforma degli ordini delle professioni sanitarie, nonchè disposizioni in materia sanitaria”, che introdurrebbe la modifica dello status dei medici specializzandi. Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) esprime preoccupazione nell’apprendere, alla vigilia di unContinua a leggere “Mettiamo i paletti alla Riforma di Medicina: il SIGM dice no alle azioni unilaterali!”
Inviato il primo sollecito per chiarire tempi e modi del concorso di specializzazione 2011/2012
Il Dipartimento Specializzandi (SIMS) del Segretariato Italiano Giovani Medici (SIGM) ha inviato nei giorni scorsi agli uffici del MIUR e del Ministero della Salute un documento di sollecito (scarica il documento) al fine di ricevere informazioni sullo stato dell’arte relativo all’iter procedurale necessario all’indizione del concorso di accesso alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria per l’a.a. 2011/2012. Leggi laContinua a leggere “Inviato il primo sollecito per chiarire tempi e modi del concorso di specializzazione 2011/2012”
Test di ammissione a medicina ed odontoiatria: le novità di quest’anno
A Trieste e Udine e a Roma verrà sperimentato a settembre un nuovo meccanismo per l’ammissione ai corsi di laurea in Medicina e chirurgia. Ma l’unica vera differenza con il vecchio sistema è che si potrà sostenere il test in una università e fare domanda di ammissione in un’altra sede. Non risolve il problema degliContinua a leggere “Test di ammissione a medicina ed odontoiatria: le novità di quest’anno”
Università e Specializzazioni: i Ministri Gelmini e Fazio presentano la riforma del percorso di studi di Medicina e Chirurgia
Domani, giovedì 28 luglio, presso la sala stampa di Palazzo Chigi alle ore 11, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini e il Ministro della Salute Ferruccio Fazio esporranno le modifiche al percorso di studi universitario di Medicina. Appuntamento a domani per tutti gli aggiornamenti del caso! info info su http://www.giovanemedico.it
GIOVANI MEDICI (SIGM): APERTURA ALLA PROPOSTA GELMINI-FAZIO DI RIDURRE IL PERCORSO FORMATIVO PRE E POST LAUREAM IN MEDICINA.
Nell’ottica di valorizzare il ruolo dei giovani medici Italiani all’interni del SSN e di rendere più tempestivo l’accesso di questi ultimi al pieno esercizio della professione, in linea con quanto già avviene nelle altre Nazioni EU, negli ultimi anni il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) si è fatto promotore a più riprese della richiesta di istituzione di un tavolo tecnico interministeriale che avesseContinua a leggere “GIOVANI MEDICI (SIGM): APERTURA ALLA PROPOSTA GELMINI-FAZIO DI RIDURRE IL PERCORSO FORMATIVO PRE E POST LAUREAM IN MEDICINA.”