Specializzandi sotto tiro: ok alla Riforma ma che alla base ci sia la formazione

Giovani Medici: inutile e pericoloso inserire gli specializzandi all’interno delle Aziende Sanitarie senza definire e programmare una Riforma immediata di più ampio respiro. Atto a favore dei conti delle Regioni ed a discapito della formazione. Grande il rischio di una contrattualizzazione a tempo degli specializzandi a scapito delle prospettive di assunzione dei giovani specialisti.

Desta preoccupazione la nuova formulazione di emendamento alla Legge Delega “per il riassetto della normativa sulla sperimentazione clinica e per la riforma degli ordini delle professioni sanitarie, nonchè disposizioni in materia sanitaria” che ha l’intento di riproporre l’inquadramento degli specializzandi dell’ultimo biennio all’interno delle piante organiche delle Aziende Sanitarie dei vari SSR.

Per le predette considerazioni, chiediamo che l’emendamento in questione venga ritirato e che i Ministeri competenti convochino ad un tavolo di confronto ufficiale tutti i portatori di interesse in tema di formazione dei medici, al fine di affrontare in maniera organica e partecipativa l’ipotesi di un generale riordino del percorso formativo, a partire dal corso di laurea in medicina che attualmente non è nelle condizioni organizzative e strutturali per garantire un’adeguata professionalizzazione del medico…

Leggi e approfondisci su www.giovanemedico.it

Pubblicato da drsilenzi

Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: