Test di medicina: 12 graduatorie congiunte e 10.173 posti disponibili

Sfondano quota 10mila i posti disponibili al corso di laurea in Medicina e chirurgia. E le graduatorie degli studenti non saranno più per ateneo ma per 12 gruppi di atenei: un passo avanti rispetto alle graduatorie plurime ritenute illegittime appena pochi giorni fa dal Consiglio di Stato (la Consulta dovrà pronunciarsi nei prossimi mesi) maContinua a leggere “Test di medicina: 12 graduatorie congiunte e 10.173 posti disponibili”

Meno “lezioni” per gli studenti di medicina a Stanford

Professors propose ‘lecture-less’ medical school classes BY TRACIE WHITE Dramatic changes are needed in medical student education, including a substantial reduction in the number of traditional lectures, according to a perspective piece published May 3 in theNew England Journal of Medicine by two Stanford University professors. Medical education has changed little in the past 100Continua a leggere “Meno “lezioni” per gli studenti di medicina a Stanford”

Esiti II Conferenza Nazionale dei Giovani Medici (SIGM): dopo la protesta la proposta!

Il Sottosegretario alla Salute ha annunciato l’intenzione del Governo a procedere con la riforma del percorso formativo professionalizzante di medicina: introduzione laurea abilitante e riduzione durata corsi di specializzazione; Il SIGM esprime soddisfazione per lo stop al tentativo di tassazione IRPEF dei borsisti di ricerca e dei contratti di formazione medico specialistica; Richiede l’applicazione diContinua a leggere “Esiti II Conferenza Nazionale dei Giovani Medici (SIGM): dopo la protesta la proposta!”

Riforma del lavoro, ecco il piano Fornero (di Paolo Griseri)

IL CONTRATTO UNICO Accesso con tutele a tappe, poi niente licenziamenti  L’idea è quella di sostituire con un unico contratto gli attuali 48 censiti dall’Istat. E’ la frammentazione che penalizza soprattutto donne e giovani e che porta il salario medio lordo di un lavoratore italiano il 32% sotto la media dei Paesi dell’area euro. NasceràContinua a leggere “Riforma del lavoro, ecco il piano Fornero (di Paolo Griseri)”

“Come riformare le Specializzazioni”. Il Ministro Fazio a tutto campo da Cernobbio

Revisione dei percorsi universitari. In attesa del Workshop sulla riforma in programma a Roma il prossimo 9 Novembre (www.giovanemedico.it) il Ministro Fazio torna a parlare delle Scuole di Specializzazione. Snellimento ma anche revisione dei percorsi universitari. Per questo, ha annunciato Fazio, nel 2012 ci sarà un riassetto delle scuole di specializzazione medica sul quale siContinua a leggere ““Come riformare le Specializzazioni”. Il Ministro Fazio a tutto campo da Cernobbio”

Fazio: medici in pensione sostituiti con 9.500 nuove immatricolazioni

Per quanto riguarda la prossima ondata di medici che andranno in pensione non c’è da preoccuparsi, questi saranno sostituiti da un numero di immatricolati intorno alle 9.500 unità. Lo ha spiegato il ministro Fazio oggi nel corso del question time rispondendo ad un’interrogazione. Sempre nel corso della stessa seduta il ministro a chi gli domandavaContinua a leggere “Fazio: medici in pensione sostituiti con 9.500 nuove immatricolazioni”

Novità dall’incontro con i vertici del Ministero della Salute

Si appena concluso il previsto incontro tra la nostra delegazione ed i vertici del Ministero della Salute (scarica allegato) durante il quale si è lungamente e proficuamente discusso sul controverso emendamento AC 4274 al decreto Omnibus sulla Sanità, finalizzato ad inquadrare gli specializzandi degli ultimi due anni nei Sistemi Sanitari Regionali con contratto a tempoContinua a leggere “Novità dall’incontro con i vertici del Ministero della Salute”

Specializzandi sotto tiro: ok alla Riforma ma che alla base ci sia la formazione

Giovani Medici: inutile e pericoloso inserire gli specializzandi all’interno delle Aziende Sanitarie senza definire e programmare una Riforma immediata di più ampio respiro. Atto a favore dei conti delle Regioni ed a discapito della formazione. Grande il rischio di una contrattualizzazione a tempo degli specializzandi a scapito delle prospettive di assunzione dei giovani specialisti. DestaContinua a leggere “Specializzandi sotto tiro: ok alla Riforma ma che alla base ci sia la formazione”