Sfondano quota 10mila i posti disponibili al corso di laurea in Medicina e chirurgia. E le graduatorie degli studenti non saranno più per ateneo ma per 12 gruppi di atenei: un passo avanti rispetto alle graduatorie plurime ritenute illegittime appena pochi giorni fa dal Consiglio di Stato (la Consulta dovrà pronunciarsi nei prossimi mesi) ma ancora lontano dalla graduatoria unica nazionale ritenuta da molti l’unica strada per riconoscere davvero il merito.
Nel decreto ministeriale n. 196 firmato oggi dal ministro dell’Università, Francesco Profumo, sono confermate in gran parte le anticipazioni sulle modalità di svolgimento delle prove di ammissione per l’anno accademico 2012-2013.
Ecco gli accorpamenti decisi secondo il criterio della vicinanza geografica. :
. Bari, Foggia, Molise
. Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Politecnica delle Marche
. Brescia, Pavia, Verona
. Cagliari, Sassari
. Catania, Catanzaro “Magna Graecia”, Messina, Palermo
. Chieti “G. D’Annunzio”, L’Aquila, Perugia, Roma “Tor Vergata”
. Genova, Torino I Facoltà, Torino II Facoltà
. Milano, Milano Bicocca, Varese “Insubria”, Vercelli “Avogadro”
. Napoli “Federico II”, Napoli Seconda Università, Salerno
. Padova, Trieste, Udine
. Roma La Sapienza Med. e Farmacia Policlinico A E, Roma La Sapienza Med. e Odontoiatria Policlinico B C D, Roma La Sapienza Med e Psicologia
. Firenze, Parma, Pisa, Siena
I posti a bando sono 10.173 posti per Medicina e chirurgia, contro i 9.501 dello scorso anno, e 931 posti per Odontoiatria, contro gli 860 dello scorso anno. Calano invece a 878 quelli a Veterinaria, 40 in meno rispetto allo scorso anno.
Quanto alle date delle prove, il 4 settembre si svolgeranno quelle per Medicina e Odontoiatria in lingua italiana; il 5 settembre quelle per Medicina in lingua inglese; il 10 quelle per Medicina veterinaria; l’11 quelle per le professioni sanitarie.