Chirurgo si rifiuta di operare un paziente che aveva denunciato un collega

A riferire la vicenda è Amami, Associazione medici accusati ingiustamente, che commenta: “In questo clima da caccia alle streghe, alimentato da campagne pubblicitarie che incitano a citare i medici in giudizio, i colleghi iniziano a rifiutare interventi di pazienti ‘a rischio-denuncia’”. 12 GEN – Stefano Bottari, primario chirurgo a Roma, ha deciso di non operareContinua a leggere “Chirurgo si rifiuta di operare un paziente che aveva denunciato un collega”

Nasce il Comitato a difesa dei camici bianchi: l’OMCeO di Roma e AMAMI (Medici Accusati di Malpractice Ingiustamente) scendono in campo

Roma, 25 ott. (Adnkronos Salute) – L’unione fa la forza. L’Ordine dei medici di Roma e l’Amami (Associazione medici accusati di malpractice ingiustamente) hanno costituito un Comitato congiunto a tutela della categoria, sia per quanto riguarda il crescendo di aggressioni ai danni dei camici bianchi, sia per quanto riguarda le numerose denunce presentate da pazientiContinua a leggere “Nasce il Comitato a difesa dei camici bianchi: l’OMCeO di Roma e AMAMI (Medici Accusati di Malpractice Ingiustamente) scendono in campo”

Medici sempre più assediati dalle denunce dei pazienti: presentato il Rapporto ANIA 2011.

Il fenomeno della “malasanità” (medical malpractice) continua ad avere una forte attenzione dei media, dato l’elevato tasso di litigiosità fra cittadini e operatori sanitari, determinato probabilmente da un mutato atteggiamento dei pazienti molto più consapevoli dei propri diritti rispetto al passato. Vi potrebbe aver contribuito: – la proliferazione di società e professionisti “specialisti del risarcimento”Continua a leggere “Medici sempre più assediati dalle denunce dei pazienti: presentato il Rapporto ANIA 2011.”