“C’è un medico a bordo?” In una review del NEJM tutto quello che può capitare a un medico in aereo

“C’è un medico a bordo?”. Se durante un viaggio aereo, un passeggero si sente male, i medici che viaggiano a bordo devono intervenire con misure di primo soccorso e possono chiedere al comandante di procedere ad un atterraggio di emergenza. Questo vademecum pubblicato in una review del NEJM può essere di aiuto. P.S. Non soloContinua a leggere ““C’è un medico a bordo?” In una review del NEJM tutto quello che può capitare a un medico in aereo”

Certificati di malattia. Vietato prorogarli al telefono. Cassazione condanna medico

La legge non consente al medico di effettuare valutazioni o prescrizioni sulla base di dichiarazioni telefoniche da parte dei pazienti. Per questo la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso del medico. Ma anche quello della paziente, condannata per utilizzo di un atto falso. Il testo della sentenza. 16 MAG – Il medico l’aveva visitataContinua a leggere “Certificati di malattia. Vietato prorogarli al telefono. Cassazione condanna medico”

Chirurgo si rifiuta di operare un paziente che aveva denunciato un collega

A riferire la vicenda è Amami, Associazione medici accusati ingiustamente, che commenta: “In questo clima da caccia alle streghe, alimentato da campagne pubblicitarie che incitano a citare i medici in giudizio, i colleghi iniziano a rifiutare interventi di pazienti ‘a rischio-denuncia’”. 12 GEN – Stefano Bottari, primario chirurgo a Roma, ha deciso di non operareContinua a leggere “Chirurgo si rifiuta di operare un paziente che aveva denunciato un collega”