Medici e infermieri figurano nell’elenco dei lavoratori più richiesti in Germania. Si aggiungono a ingegneri, informatici e addetti al turismo: tutte specializzazioni professionali di cui i tedeschi hanno carenza e per i quali si rivolgono all’estero. Il fatto è che la Germania presenta un tasso di disoccupazione ai minimi storici – il 5,4% – eContinua a leggere “Germania: El Dorado del lavoro per i professionisti della sanità”
Archivi dei tag:UK
Medici, test di lingua più severi per chi vuol lavorare in UK @giovanimedici
I medici stranieri che vorranno candidarsi a lavorare in Inghilterra, presso il National health service, dovranno dimostrare di padroneggiare la lingua inglese a sufficienza per relazionarsi in modo adeguato con i pazienti I medici stranieri che vorranno candidarsi a lavorare in Inghilterra, presso il National health service, dovranno dimostrare di padroneggiare la lingua inglese aContinua a leggere “Medici, test di lingua più severi per chi vuol lavorare in UK @giovanimedici”
Il Governo inglese chiama Wikipedia: “Diffondiamo gratis le ricerche accademiche”
Il Ministro inglese per l’Università ha chiesto a Jimmy Wales, fondatore dell’enciclopedia online, di sviluppare un sistema di condivisione gratuita e libera della ricerca accademica. Per il Ministro «è l’inizio di una nuova era». Sul piede di guerra i colossi dell’editoria, sotto accusa per gli alti costi delle pubblicazioni. Basta costose riviste accademiche, basta pubblicazioniContinua a leggere “Il Governo inglese chiama Wikipedia: “Diffondiamo gratis le ricerche accademiche””
L’importanza del diritto all’educazione: dietro la violenza in UK giovani senza futuro
La tentazione di leggere nei roghi di Londra le vampe che incendiavano Brixton negli anni 80 avanza, eterna scorciatoia per chiudere occhi, orecchie, bocca di una scimmia insensibile all’evidenza. L’Inghilterra brucia, ma fortunatamente non sulla scorta di un rigurgito razziale, non solo. Si lasci stare il modello multiculturale che ha meriti non solo pecche, siContinua a leggere “L’importanza del diritto all’educazione: dietro la violenza in UK giovani senza futuro”