Il Governo inglese chiama Wikipedia: “Diffondiamo gratis le ricerche accademiche”

Il Ministro inglese per l’Università ha chiesto a Jimmy Wales, fondatore dell’enciclopedia online, di sviluppare un sistema di condivisione gratuita e libera della ricerca accademica. Per il Ministro «è l’inizio di una nuova era». Sul piede di guerra i colossi dell’editoria, sotto accusa per gli alti costi delle pubblicazioni. Basta costose riviste accademiche, basta pubblicazioniContinua a leggere “Il Governo inglese chiama Wikipedia: “Diffondiamo gratis le ricerche accademiche””

L’Euro, vittima o carnefice?

Prima sognato, tanto da attendere con ansia il primo cambio utile per avere queste strane monetine europee tra le mani, anche a costo di piccoli acquisti inutili solo per poter rispondere alla domanda del commerciante “Il resto lo vuoi in Lire o in Euro?”. Ora odiato, a stregua del peggiore incubo, non solo dai nostalgiciContinua a leggere “L’Euro, vittima o carnefice?”

Per le Pmi ritardi nei pagamenti (dalle ASL) e credito difficile, ecco la sfida per Monti (di Antonio Vanuzzo)

Come ha ricordato Monti nella tradizionale conferenza stampa di fine anno: «Le imprese sono strette tra un crunch del credito e un debitore poco sensibile al loro status di creditrici». Sebbene, a detta del premier, le misure straordinarie adottate dalla Bce abbiano alleviato la tensione, per le Pmi italiane il problema dei ritardi nei pagamentiContinua a leggere “Per le Pmi ritardi nei pagamenti (dalle ASL) e credito difficile, ecco la sfida per Monti (di Antonio Vanuzzo)”

L’Italia ha la Politica più vecchia in un’Europa che invece da fiducia ai giovani

Se per qualcuno il governo Monti è il governo del “grande vecchio” che minaccioso si aggira per l’Europa, possiamo dire che in realtà è il più vecchio dei governi europei e il più anziano anagraficamente di tutti i 58 governi della storia repubblicana. L’esecutivo guidato dall’ex commissario europeo, con i suoi 64 anni di etàContinua a leggere “L’Italia ha la Politica più vecchia in un’Europa che invece da fiducia ai giovani”