Nel mese di marzo l’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) si era fatta promotrice di una ferma richiesta alle Istituzioni competenti atta a far rispettare la normativa che sancisce l’incompatibilità tra i medici dipendenti in quiescenza dal SSN ed il convenzionamento con la specialistica ambulatoriale. In questa cornice rientra l’interpellanza n. 92815 presentata dall’On. Prof. Calabrò tesa ad avere chiarimentiContinua a leggere “Stop ad incarichi convenzionati a medici in pensione. Leggete cosa dice la risposta del Ministero all’interpellanza presentata. #svoltiAMOlaSANITÀ”
Archivi dei tag:lavoro medici
E in Italia? Un’indagine del SIGM (Giovani Medici) conferma dati romani
15 NOV – I giovani medici italiani sono a rischio occupazione. L’iter formativo troppo lungo e il blocco del turn-over le cause principali. L’iscrizione alle Scuole di Specializzazione e al corso di formazione specifica in Medicina Generale sono molto spesso l’anticamera del precariato. È questo in estrema sintesi il quadro tratteggiato dalla rilevazione nazionale condotta dal Segretariato ItalianoContinua a leggere “E in Italia? Un’indagine del SIGM (Giovani Medici) conferma dati romani”
Non manca lavoro per i medici: ora miglioriamo la qualità!
A un anno dalla laurea oltre l’81% di medici e professionisti della salute lavora. Un record al confronto degli altri laureati, occupati in modo stabile solo nel 36% dei casi. Tra le 22 professioni sanitarie non mediche il 93% degli infermieri a un anno dalla laurea lavora, mentre “solo” il 56% dei tecnici di fisiopatologiaContinua a leggere “Non manca lavoro per i medici: ora miglioriamo la qualità!”