Medici ancora a 70anni in sala operatoria a discapito di @giovanimedici e pazienti? Sembra bloccata la norma…

Apprendiamo che la versione definitiva del testo del Decreto Balduzzi, che il Governo domattina sottoporrà al voto di fiducia della Camera dei Deputati, recepirebbe tutte le richieste dei Giovani Medici.
Nel particolare, verrebbe scongiurata l’ipotesi dell’innalzamento dell’età massima di pensionamento dai 67 ai 70 anni, che andrebbe a detrimento delle giovani generazioni, così come paventata e richiesta dai sindacati che si fanno promotori della Manifestazione del 27 ottobre 2012 e che si sono appellati ancora una volta al Ministro per ribadire le loro richieste  (leggi qui).
Inoltre, verrebbe confermato l’emendamento finalizzato a valorizzare il ruolo dei giovani medici di medicina generale, rimandando in sede di stipula del Patto della Salute la definizione dell’attività remunerata che potranno svolgere i corsisti di medicina generale all’interno dei servizi delle aziende sanitarie e della medicina convenzionata. Tale emendamento non introdurrebbe maggior oneri a carico..[…]
Leggi tutto su GiovaneMedico.it

Pubblicato da drsilenzi

Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: