Quali sono i confini del contesto in cui i giovani medici sono chiamati ad operare? Quality and Safety in healthcare in EU

Parliamo di… Quali sono i confini del contesto in cui i giovani medici sono chiamati ad operare? Mai come oggi i cittadini dell’Unione Europea sono in movimento: le distanze si sono accorciate, gli spostamenti sempre più frequenti sono dovuti ad esigenze lavorative, di svago e… sanitarie! Quali sono i sistemi sanitari più efficienti? Dove convieneContinua a leggere “Quali sono i confini del contesto in cui i giovani medici sono chiamati ad operare? Quality and Safety in healthcare in EU”

(FISPeOS) LA SANITA’ PUBBLICA ALZA LA TESTA! DOMANI LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

ROMA, Martedì 7 maggio Hotel Nazionale, Piazza Montecitorio ORE 11.00   LA SANITA’ PUBBLICA ALZA LA TESTA! DOMANI LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE      Otto società scientifiche, tra le maggiori nel campo della Sanità Pubblica e dell’Organizzazione Sanitaria, danno vita alla Fispeos, la più grande Federazione di Sanità e Salute pubblica in Italia conContinua a leggere “(FISPeOS) LA SANITA’ PUBBLICA ALZA LA TESTA! DOMANI LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE”

Scuola di Alta Formazione SIMM per Giovani @Medici_Manager: a #Firenze il 2013 si apre per formare i @giovanimedici alle sfide della sostenibilità del SSN

Winter School – Junior Medical Leaders “La programmazione dei sistemi sanitari e la creazione di giunture tra Ospedale e Territorio” Società Italiana Medici Manager – SIMM (Sezione Toscana) La Winter School Junior Medical Leaders proposta dalla Sezione SIMM Toscana è stata pensata come un corso di formazione residenziale dedicato ai giovani medici, clinici e non, interessati adContinua a leggere “Scuola di Alta Formazione SIMM per Giovani @Medici_Manager: a #Firenze il 2013 si apre per formare i @giovanimedici alle sfide della sostenibilità del SSN”

La Società Italiana di Igiene (SItI) ha aderito alla FISPEOS

L’Assemblea generale dei Soci SItI ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal nuovo Presidente Michele Conversano di adesione alla Federazione Italiana delle Società di Salute Pubblica e Organizzaizone Sanitaria (FISPEOS) presieduta dal Professor Walter Ricciardi. La FISPEOS sarà l’associazione che federa e raggruppa associazioni scientifiche e professionali nell’ambito della Salute Pubblica, l’Amministrazione ed il Management Sanitario, laContinua a leggere “La Società Italiana di Igiene (SItI) ha aderito alla FISPEOS”

SCADENZA CALL FOR ABSTRACT – 5° CONGRESSO NAZIONALE MEDICI MANAGER SIMM

Caro Socio,professionisti, ricercatori, operatori del settore, decision maker e tutti coloro che sono interessati al mondo della managerialità medica nelle sue diverse prospettive culturali e istituzionali, sono invitati a presentare studi ed esperienze empiriche sotto forma di abstract, indicando la tipologia di presentazione preferita (in forma verbale o poster). Tutti gli iscritti al Congresso hannoContinua a leggere “SCADENZA CALL FOR ABSTRACT – 5° CONGRESSO NAZIONALE MEDICI MANAGER SIMM”

Bambini dal pediatra solo fino a 6 anni? Sarebbe il suicidio dell’intero sistema.

Porterebbe a più ospedalizzazioni dei bimbi. E i medici di medicina generale, che garantiscono all’adulto un livello molto elevato di assistenza, sono meno esperti dei pediatri in materia di bambini per il semplice motivo che ormai da 50 anni non se ne occupano più. Quella di far seguire ai pediatri i bambini solo fino aContinua a leggere “Bambini dal pediatra solo fino a 6 anni? Sarebbe il suicidio dell’intero sistema.”

Leonardo la Pietra, Medico Manager (1962-2011)

Lo voglio ricordare così, il grande Presidente della Società Italiana Medici Manager (SIMM), un grande uomo ed un grande Maestro. Mi onoro per aver lavorato al Suo fianco. R.I.P. IL RICORDO DELLA Società Italiana Medici Manager (SIMM) Leonardo la Pietra is the Chief Medical Officer of European Institute of Oncology, a care and research cancerContinua a leggere “Leonardo la Pietra, Medico Manager (1962-2011)”

“Il coraggio di osare: cooperazione e imprenditoria per vincere la paura della disoccupazione”

Anche quest’anno si rinnova l’ormai consueto appuntamento con il Festival Cinematografico Internazionale “Fiuggi Family Festival”, nel centro storico di Fiuggi, dal 28 al 31 luglio – http://www.fiuggifamilyfestival.org Giunto alla sua quarta edizione, il Festival creato per le famiglie, vanta una serie di appuntamenti non solo cinematografici ma anche culturali, con dibattiti mirati ad approfondire interessi e dialoghi costruttiviContinua a leggere ““Il coraggio di osare: cooperazione e imprenditoria per vincere la paura della disoccupazione””