Parliamo di… Quali sono i confini del contesto in cui i giovani medici sono chiamati ad operare? Mai come oggi i cittadini dell’Unione Europea sono in movimento: le distanze si sono accorciate, gli spostamenti sempre più frequenti sono dovuti ad esigenze lavorative, di svago e… sanitarie! Quali sono i sistemi sanitari più efficienti? Dove convieneContinua a leggere “Quali sono i confini del contesto in cui i giovani medici sono chiamati ad operare? Quality and Safety in healthcare in EU”
Archivi dei tag:EU
Prescrizioni mediche. Arriva la “Ricetta UE”. Varrà in tutti gli Stati Membri
Approvata dalla Commissione Europea lo scorso 20 dicembre, la direttiva dovrà essere adottata entro il 25 ottobre 2013. Previsto un elenco minimo di elementi comuni per identificare i medici, i pazienti e i prodotti prescritti. Nessun obbligo di uniformità per quanto riguarda l’aspetto o la lingua. 02 GEN – Via libera della Commissione Europea alla direttiva 2012/52 perContinua a leggere “Prescrizioni mediche. Arriva la “Ricetta UE”. Varrà in tutti gli Stati Membri”
Gli Italiani che decidono in Europa
«Se sei tedesco, ti basta saper leggere e scrivere per diventare direttore alla Commissione europea», dice, amaro, un funzionario italiano che quella carica se l’è conquistata per meriti professionali. Non certo sulle ali di una nazionalità che, per una ragione o per l’altra, nel corso dei decenni in Europa spesso più che un atout èContinua a leggere “Gli Italiani che decidono in Europa”
L’Europa e la crisi della Grecia (di Oscar Giannino)
La crisi greca esplose nell’autunno del 2009, quando i socialisti vinsero le elezioni e nel giro di pochi giorni si scoprì ciò che in realtà molti sospettavano. E cioè che i falsi nella contabilità pubblica greca superavano di gran lunga la media consentita per reciproca convenienza a molti membri dell’euroarea – compresi i grandi, GermaniaContinua a leggere “L’Europa e la crisi della Grecia (di Oscar Giannino)”