Approvata dalla Commissione Europea lo scorso 20 dicembre, la direttiva dovrà essere adottata entro il 25 ottobre 2013. Previsto un elenco minimo di elementi comuni per identificare i medici, i pazienti e i prodotti prescritti. Nessun obbligo di uniformità per quanto riguarda l’aspetto o la lingua. 02 GEN – Via libera della Commissione Europea alla direttiva 2012/52 perContinua a leggere “Prescrizioni mediche. Arriva la “Ricetta UE”. Varrà in tutti gli Stati Membri”
Archivi dei tag:farmaci
Farmaci generici e nuova prescrizione: facciamo chiarezza per i medici!
Scandaloso Codacons, come medici responsabili è questa la demagogia che dobbiamo combattere a tutti i costi: http://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=10480 Ricordo che dall’entrata in vigore della legge sono concessi per legge 30 giorni per mettersi in regola visto anche il mancato aggiornamento dei software e la necessità di compilare a mano le ricette. Ad ogni modo, rileggendo beneContinua a leggere “Farmaci generici e nuova prescrizione: facciamo chiarezza per i medici!”
Chiude Blockbuster, al suo posto le PARAFARMACIE sempre aperte
Dopo la chiusura degli ultimi punti vendita di Blockbuster, iniziano ad aprire i negozi “Essere Benessere”, una catena di parafarmacie aperte 24 ore su 24. Si potranno acquistare non solo i medicinali per cui non serve ricetta ma, sul modello del drugstore americano, cibarie, bibite, prodotti per la casa e altro. Fa il suo ingressoContinua a leggere “Chiude Blockbuster, al suo posto le PARAFARMACIE sempre aperte”
SIFO: “I MIGRANTI NON PESANO SULLA SPESA FARMACEUTICA”: il 50% degli stranieri presenti in italia consuma un solo farmaco in un anno
19.11.2011. In Italia vivono quasi 5 milioni di immigrati (pari al 7,2% della popolazione residente) che producono l’11,1% della ricchezza nazionale, ma incidono sulla spesa farmaceutica complessiva solo per il 2%. La ragione principale va ricercata nella giovane età (quella media è di 36 anni) di queste persone, che ricorrono ai farmaci in misura decisamenteContinua a leggere “SIFO: “I MIGRANTI NON PESANO SULLA SPESA FARMACEUTICA”: il 50% degli stranieri presenti in italia consuma un solo farmaco in un anno”