La controriforma sanitaria in Spagna (di Maria Josè Caldes)

Nello scorso aprile è stato approvato un Decreto Reale che riporta indietro di trent’anni la sanità Spagnola. Tornano le mutue e grande spazio alle assicurazioni private. Drastici tagli al budget pubblico e all’assistenza agli immigrati. Quando, nel 1948, veniva istituito in Gran Bretagna il primo sistema sanitario universalistico (NHS) e quando nei decenni 50 eContinua a leggere “La controriforma sanitaria in Spagna (di Maria Josè Caldes)”

SIFO: “I MIGRANTI NON PESANO SULLA SPESA FARMACEUTICA”: il 50% degli stranieri presenti in italia consuma un solo farmaco in un anno

19.11.2011. In Italia vivono quasi 5 milioni di immigrati (pari al 7,2% della popolazione residente) che producono l’11,1% della ricchezza nazionale, ma incidono sulla spesa farmaceutica complessiva solo per il 2%. La ragione principale va ricercata nella giovane età (quella media è di 36 anni) di queste persone, che ricorrono ai farmaci in misura decisamenteContinua a leggere “SIFO: “I MIGRANTI NON PESANO SULLA SPESA FARMACEUTICA”: il 50% degli stranieri presenti in italia consuma un solo farmaco in un anno”