ULTIMISSIME SUL BANDO PER LA SPECIALIZZAZIONE: IL RESOCONTO DELL’INCONTRO AL MIUR

Roma – Si è tenuta in data odierna la prima riunione di insediamento della Commissione di Esperti M.I.U.R., incaricata di aggiornare e monitorare le aggregazioni delle scuole di specializzazione di area sanitaria e proseguirne la razionalizzazione. […]

Alla Commissione è intervenuto il Ministro Profumo il quale ha voluto significare con la sua presenza l’interesse e l’importanza riservata dal MIUR alla formazione dei futuri specialisti. Il Ministro ha tenuto a dare un chiaro indirizzo politico alla Commissione ed agli Uffici del MIUR nel senso di provvedere nel più breve tempo possibile all’opera di assegnazione del contingente dei posti ministeriali, sulla base dei criteri in atto in adozione, per il corrente anno accademico in modo da dare ai giovani medici aspiranti specializzandi un segnale di affidabilità da parte dell’istituzione ministeriale. Ha inoltre auspicato che la Commissione ridefinisca per il prossimo anno i criteri in modo da salvaguardare la qualità della formazione nella ridefinizione delle aggregazioni.

Inoltre, ha annunciato che è sua intenzione investire di concerto col Ministero della Salute un tavolo tecnico che possa programmare una rivisitazione dell’attuale percorso formativo pre e post lauream in medicina (a partire dall’adozione del concorso nazionale), che abbia mandato di esitare una proposta entro il mese di novembre 2012, ovvero in tempo per lanciarla col prossimo anno accademico.

La Commissione si è aggiornata al 29 marzo in modo da poter consentire la chiusura dei lavori in tempo da consentire al MIUR, Ministero Capofila del procedimento, di inviare alle Università prima di Pasqua la Nota di indirizzo per indire le procedure concorsuali. Ciò consentirebbe di procedere alla pubblicazione coordinata su base nazionale dei bandi di concorso entro la metà di aprile (con concorso verosimilmente fissato in date da definirsi nella prima metà di giugno), come annunciato dal nostro Segretariato.

continua a leggere LA NOTIZIA COMPLETA su www.giovanemedico.it

Pubblicato da drsilenzi

Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: