Congresso Amami: cento medici denunciati, una sola condanna

Responsabilità medica: 2.523 provvedimenti in 11 anni di cui 1.495 contro noti e 1.028 contro ignoti. Ma su cento medici denunciati in media la condanna è una sola. A fare i conti è stato l’Istituto di Medicina Legale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che ha analizzato tutti i procedimenti penali relativi alla responsabilità professionale medicaContinua a leggere “Congresso Amami: cento medici denunciati, una sola condanna”

Spot pro-denunce: il Ministro Balduzzi prenda provvedimenti per tamponare la medicina difensiva

23 AGO – “Gli spot televisivi, che invitano i cittadini a denunciare i casi di presunta malasanità rappresentano un attacco pericoloso e ingiustificato contro i camici bianchi italiani. Il 90% delle accuse legali contro il personale sanitario termina con un’assoluzione da parte della magistratura. Non siamo neanche d’accordo con l’introduzione del sistema bonus malus nelleContinua a leggere “Spot pro-denunce: il Ministro Balduzzi prenda provvedimenti per tamponare la medicina difensiva”

Chirurghi? Sempre meno perchè spaventati dal contenzioso con i pazienti. Fazio: cerchiamo accordo con assicurazioni

L’allarme sulla carenza dei medici è forte soprattutto tra i chirurghi ed è legato strettamente al contenzioso medico legale e ai costi crescenti delle assicurazioni. Se ne è parlato ieri sera a Roma in un incontro con Fazio e alcuni esponenenti della chirurgia italiana. 05 OTT – “Con 10 mila nuovi medici all’anno non avremoContinua a leggere “Chirurghi? Sempre meno perchè spaventati dal contenzioso con i pazienti. Fazio: cerchiamo accordo con assicurazioni”

Amami, proposta shock: angio-rm per ogni caso di cefalea

Da un lato si critica la medicina difensiva, che determina scelte costose e allunga le liste di attesa, e dall’altro i medici vengono condannati dai giudici se non utilizzano le tecniche più eccezionali ed evolute per escludere le patologie meno probabili. Questa la denuncia, partita dal convegno dell’Ordine dei medici di Cosenza, di Maurizio Maggiorotti,Continua a leggere “Amami, proposta shock: angio-rm per ogni caso di cefalea”

Allarme ortopedia: Troppe denunce facili, in fuga dalle scuole di specializzazione.

Sui 7000 ortopedici di tutta Italia pendono ogni anno circa 2000 denunce e anche se nell’80% delle volte la causa decade, l’ortopedia ormai fa paura, tanto che sembrano a rischio copertura i 187 posti delle scuole di specializzazione messi a disposizione dal Ministero. A lanciare l’allarme, dagli spalti del suo congresso nazionale, la Società italianaContinua a leggere “Allarme ortopedia: Troppe denunce facili, in fuga dalle scuole di specializzazione.”

Le cause contro i medici sono un boomerang per il cittadino: limitiamo la medicina difensiva.

I contenziosi tra pazienti e medici, nell’ultimo decennio sono cresciuti del 145%, arrivando a costare alle casse delle aziende ospedaliere 500 milioni di euro all’anno e il maggior numero di cause legali si registra per i settori di ostetricia e la ginecologia. Sono i dati, allarmanti, diffusi dal presidente della Società italiana di medicina legaleContinua a leggere “Le cause contro i medici sono un boomerang per il cittadino: limitiamo la medicina difensiva.”