Scuola di Alta Formazione SIMM per Giovani @Medici_Manager: a #Firenze il 2013 si apre per formare i @giovanimedici alle sfide della sostenibilità del SSN

Winter School – Junior Medical Leaders “La programmazione dei sistemi sanitari e la creazione di giunture tra Ospedale e Territorio” Società Italiana Medici Manager – SIMM (Sezione Toscana) La Winter School Junior Medical Leaders proposta dalla Sezione SIMM Toscana è stata pensata come un corso di formazione residenziale dedicato ai giovani medici, clinici e non, interessati adContinua a leggere “Scuola di Alta Formazione SIMM per Giovani @Medici_Manager: a #Firenze il 2013 si apre per formare i @giovanimedici alle sfide della sostenibilità del SSN”

Con gli @Specializzandi di chirurgia in sala operatoria il paziente è al sicuro @giovanimedici

Per tutti i medici specializzandi (soprattutto di area chirurgica), uno spunto interessante per dare valore alle proprie attività! Impact of Resident Participation in Surgical Operations on Postoperative Outcomes: National Surgical Quality Improvement Program Ann Surg. 2012 Sep;256(3):469-75. doi: 10.1097/SLA.0b013e318265812a. Kiran RP, Ahmed Ali U, Coffey JC, Vogel JD, Pokala N, Fazio VW. Source: Department of Colorectal Surgery, Cleveland Clinic, Cleveland, OH 44195, USA.Continua a leggere “Con gli @Specializzandi di chirurgia in sala operatoria il paziente è al sicuro @giovanimedici”

Concorso di Specializzazione: quest’anno si cambia? @giovanimedici @specializzandi #concorsomeritocratico

Care Colleghe e cari Colleghi, la Direzione Generale per l’Università, lo Studente e il Diritto allo Studio Universitario del MIUR ha trasmesso oggi al Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU) ed al Consiglio Universitario Nazionale (CUN), per l’acquisizione di un parere formale, una proposta di nuovo regolamento per l’accesso alle scuole di specializzazione di area medica.Continua a leggere “Concorso di Specializzazione: quest’anno si cambia? @giovanimedici @specializzandi #concorsomeritocratico”

Rapporto FnomCeO: specialisti sempre più vecchi e più «tecnici»

Specialisti sempre più “tecnici” e in pieno ricambio generazionale. Diminuiscono i chirurghi generali e aumentano quelli maxillo-facciali, i chirurghi plastici, i cardiochirurghi e i neurochirurghi. La maggior parte dei camici bianchi con specialità poi è concentrata nelle fasce di età mature: più della metà sono tra i 54 e i 64 anni e il 23%Continua a leggere “Rapporto FnomCeO: specialisti sempre più vecchi e più «tecnici»”

Sicch, giovani cardiochirurghi disoccupati o emigranti

La mancanza di programmazione e il riverbero della riduzione dei costi in tutto il comparto sanitario aprono un nuovo spaccato di disoccupazione in ambiti fino ad ora inusitati. Il risultato è che per un giovane specializzato in cardiochirurgia l’Italia è divenuta inaccessibile professionalmente. Dalle stime, presentate nel corso del XXVI Congresso Sicch – Società italianaContinua a leggere “Sicch, giovani cardiochirurghi disoccupati o emigranti”

San Raffaele: medici specializzandi contro potere ‘Sigilli’ in Cda ateneo

Milano, 25 ott. – (Adnkronos Salute) – La Facolta’ di Medicina dell’universita’ Vita-Salute San Raffaele di Milano e’ compatta nel ribellarsi al ‘rimpasto’ comunicato ieri dal Cda dell’ateneo, secondo la linea voluta dai ‘Sigilli’ fedelissimi a don Luigi Verze’. Al coro di no seguito alle nomine di presidente e rettore, si aggiunge oggi la voceContinua a leggere “San Raffaele: medici specializzandi contro potere ‘Sigilli’ in Cda ateneo”

Medici ancora a 70anni in sala operatoria a discapito di @giovanimedici e pazienti? Sembra bloccata la norma…

Apprendiamo che la versione definitiva del testo del Decreto Balduzzi, che il Governo domattina sottoporrà al voto di fiducia della Camera dei Deputati, recepirebbe tutte le richieste dei Giovani Medici. Nel particolare, verrebbe scongiurata l’ipotesi dell’innalzamento dell’età massima di pensionamento dai 67 ai 70 anni, che andrebbe a detrimento delle giovani generazioni, così come paventataContinua a leggere “Medici ancora a 70anni in sala operatoria a discapito di @giovanimedici e pazienti? Sembra bloccata la norma…”

Turni massacranti, soli in corsia Inchiesta sull’utilizzo degli @Specializzandi

PADOVA – Sono l’ultima ruota del carro. Non si possono opporre all’ordine di ricoprire ruoli massacranti in ospedale o di sorreggere sulle loro giovani spalle pesi che meriterebbero maggiore esperienza. Con lo spiacevole rischio che, se qualcosa poi va storto, a pagare siano quasi sempre loro. Nel vero senso della parola: con condanne di unContinua a leggere “Turni massacranti, soli in corsia Inchiesta sull’utilizzo degli @Specializzandi”

Debutto in corsia per 7000 giovani medici in UK, +6% morti sospette (ma lì il sistema si interroga per trovare soluzioni!)

Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – Più che di un ‘mercoledì da leoni’ si può parlare di ‘mercoledì nero’: oggi in Gran Bretagna è il primo giorno in corsia per 7 mila giovani medici specializzandi. Un giorno ‘nefasto’ per i pazienti ricoverati, tanto da spingere gli inglesi a ribattezzarlo ‘Black Wednesday’. Secondo una ricerca, nell’esordioContinua a leggere “Debutto in corsia per 7000 giovani medici in UK, +6% morti sospette (ma lì il sistema si interroga per trovare soluzioni!)”

PROGETTO GIOVANI RICERCATORI: AL VIA COLLABORAZIONE TRA MINISTERO DELLA SALUTE E GIOVANI MEDICI (SIGM)

Cari Colleghi, una delegazione del SIGM è stata recentemente ricevuta dal Direttore Generale per la Ricerca sanitaria e biomedica e la vigilanza sugli enti e dai Responsabili degli Uffici della Ricerca Sanitaria del Ministero della Salute. All’ordine del giorno dell’incontro gli interventi a sostegno dell’accesso dei giovani camici bianchi Italiani alla ricerca scientifica. In tal contesto, comeContinua a leggere “PROGETTO GIOVANI RICERCATORI: AL VIA COLLABORAZIONE TRA MINISTERO DELLA SALUTE E GIOVANI MEDICI (SIGM)”